Un viaggio nel metallo, nella forma e nella memoria. Dal 25 ottobre 2025 al 4 aprile 2026 il Museo Renato Brozzi di Traversetolo ospita la mostra “Di getto e di conio. Armando Giuffredi medaglista”, la prima esposizione monografica interamente dedicata all’attività di Armando Giuffredi (Montecchio Emilia, 1909 – 1986), artista e scultore amico di Brozzi e protagonista della scena artistica del Novecento.
Curata da Roberto Cobianchi con la collaborazione del figlio dell’artista, Augusto Giuffredi, la mostra presenta un ricco percorso tra medaglie e targhette, campo di ricerca cui Giuffredi si dedicò per quasi cinquant’anni. Le opere, provenienti dall’archivio di famiglia, raccontano un’evoluzione stilistica profonda, capace di coniugare rigore tecnico e sensibilità scultorea, e si inseriscono nel più ampio contesto dell’arte della medaglia dei decenni centrali del secolo scorso.
L’inaugurazione si terrà sabato 25 ottobre alle 10, alla presenza del sindaco di Traversetolo Simone Dall’Orto e della vicesindaca con delega alla Cultura Elisabetta Manconi.
L’apertura sarà preceduta da una presentazione nella Sala Consiglio della Corte Agresti, sede del museo, con gli interventi di Rosa Maria Villani (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato), Roberto Cobianchi, Anna Mavilla (curatrice onoraria del museo) e Augusto Giuffredi. Seguirà alle 12 il taglio del nastro e la visita guidata con i curatori.
Formatosi alla Scuola della Medaglia della Zecca di Stato di Roma tra il 1935 e il 1938, Giuffredi affinò la sua arte nel fervido ambiente della Scuola di via Cavour, influenzato dall’avanguardia di Scipione. Dopo la guerra, tornò a Montecchio Emilia, dove unì la pratica artistica all’insegnamento presso l’Istituto d’Arte di Reggio Emilia, dedicandosi con costanza alla scultura monumentale e alla medaglistica.
La mostra è accompagnata da un catalogo scientifico con saggi di Cobianchi, Giuffredi, Mavilla e Villani, che inserisce l’opera dell’artista nel contesto storico e tecnico della medaglia italiana del Novecento.
“Di getto e di conio. Armando Giuffredi medaglista” è promossa dal Museo e Comune di Traversetolo, con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma, Comune di Montecchio Emilia e Accademia di Belle Arti di Parma, e la collaborazione del Liceo artistico Paolo Toschi.
L’iniziativa è finanziata nell’ambito del Progetto Pnrr NextGenerationEU M1 C3-3 – Rimozione delle barriere fisiche e cognitive nei musei e nei luoghi della cultura pubblici non appartenenti al Ministero della Cultura.
