
Nell’ambito delle iniziative legate centoventicinquesimo anniversario della fondazione dei Bersaglieri Ciclisti, specialità nata a Parma nel palazzo Ducale il 15 marzo 1898, è in programma, domenica 8 ottobre, una giornata dal titolo “Eroi nella Storia e Campioni nello Sport”.
Il programma prevede alle ore 9 il ritrovo al Parco Ducale, con ingresso da via Verdi; alle ore 10 l’inizio della cerimonia, con gli onori, le allocuzioni e la deposizione della corona commemorativa alla lapide dei Bersaglieri Ciclisti, posizionata nel 1998, in occasione del centenario di fondazione dei Bersaglieri Ciclisti. A seguire la sfilata con Autorità Civili e Militari, Campioni di ciclismo, gonfaloni e labari, Sezioni di Bersaglieri e Associazioni d’arma, gruppi storici e tanti Bersaglieri che, a piedi o in bicicletta, sfileranno al suono delle fanfare nel centro di Parma, da Piazzale Santa Croce a Piazza Garibaldi; il corteo sarà accompagnato dalle fanfare di Scandiano, dalla Scattini di Bergamo e da quella di Roccafranca, l’unica al mondo che suona pedalando sulle biciclette militari d’epoca. La giornata terminerà in Piazza Ghiaia, con un momento conviviale.
Aeroporto Verdi, 20 pagine di prescrizioni oppure 72 vergini che attendono i martiri in Paradiso? (di Andrea Marsiletti)
IL MEDAGLIERE NAZIONALE DEI BERSAGLIERI AL 125° DI FONDAZIONE DEI CICLISTI
Domenica, alla celebrazione del 125° dei Bersaglieri Ciclisti, dalle ore 10,00 al Parco Ducale con sfilata da piazzale Santa Croce a terminare in piazza Garibaldi verso le ore 12,30, sarà presente il Medagliere Nazionale dell’Associazione Nazionale Bersaglieri la cui presenza indica l’importanza di questo evento organizzato dalla locale Sezione dei Fanti Piumati di Parma e dedicata alla Medaglia d’Oro alla Memoria del Sottotenente Michele Vitali.
Grande Onore e soddisfazione per la sezione avere La presenza del Medagliere Nazionale, presente solo ad eventi di grande rilevanza.
Esso rappresenta i Bersaglieri che in ogni tempo, su tutti i fronti e nelle calamità naturali, hanno generosamente concorso alla storia della nostra Patria con il loro valore ed il loro sacrificio.
Il Medagliere Nazionale è decorato di 193 Medaglie d’Oro al Valor Militare, 3 Medaglie d’Oro al Valor Civile, 1 Medaglia d’Oro al Valor dell’Esercito, 5..974 Medaglie d’Argento , 10.321 di Bronzo, 4.952 Croci al Valor Militare.
Dalla Fondazione del Corpo, oltre un milione di Bersaglieri hanno operato in pace ed in guerra, nelle missioni all’estero e nelle calamità naturali meritando alle Bandiere 25 Ordini Militari d’Italia e di Savoia, 13 Medaglie d’Oro al Valor Militare, 22 d’Argento e 51 di Bronzo .97.503 i Caduti, 206.702 i Mutilati, più di 80.000 i Feriti.
Questo il tributo dei Fanti Piumati alla nostra amata Italia.
La celebrazione terminerà in piazza Ghiaia con un pranzo aperto alla cittadinanza, preparato dall’AVIS Comunale con le tipicità di Parma. Saranno presenti le fanfare con le loro coinvolgenti e briose musiche.
Le celebrazioni del 125° anniversario sono organizzate dalla sezione Bersaglieri di Parma “M.O.V.M. Michele Vitali”, col patrocinio della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Parma e del Comune di Parma.