Elezioni provinciali, la lista “La Tua Provincia. Civici e Riformisti” si presenta

SMA MODENA
lombatti_mar24

“Le elezioni provinciali del prossimo 29 settembre sono un appuntamento di grande rilevanza per il nostro territorio – si legge in una nota diffusa dalla Lista “La Tua Provincia. Civici e Riformisti”, nata su ispirazione delle forze civiche che amministrano il Comune di Parma e di quelle liberal-democratiche che fanno riferimento all’esperienza di Azione e del modo del socialismo parmense – sia perché l’appuntamento elettorale riguarda il rinnovo non solo del Consiglio provinciale, ma anche della presidenza, sia perché il prossimo biennio dell’Amministrazione provinciale contemplerà una serie di interventi importanti per Parma e la sua provincia, con investimenti senza precedenti per infrastrutture come plessi scolastici e strade: decine di milioni di euro per buona parte finanziati con risorse di natura straordinaria afferenti ai fondi PNRR.

La nostra lista, non è interessata alle polemiche delle ultime settimane o alle improbabili acrobazie di chi di giorno si professa a favore di uno schieramento politico e di notte chiede il sostegno di quello opposto, è nata con l’intento di favorire, attorno ad un progetto di buona amministrazione e di equilibrio territoriale, una compagine di governo che ponga al centro le attività quotidiane delle centinaia di amministratori del nostro territorio, le loro istanze ed i loro suggerimenti, per svolgere al meglio il difficile compito di governare quell’area vasta che, partendo dal crinale, arriva fino al Po, passando per la città di Parma.

La Provincia di Parma è per dimensione la seconda della Regione, è un territorio ampio e variegato che assomma al proprio interno numerose difficoltà e problematiche, dal tema infrastrutturale a quello delle difesa del suolo, dalla tutela dell’ambiente alla valorizzazione dei borghi e delle eccellenze gastronomiche, dalla mobilità nelle aree deboli, al mantenimento dei servizi primari nelle zone meno popolate e più difficilmente raggiungibili, che meritano interventi, progetti e soprattutto attenzioni e soluzioni differenziante, benché guidate da una regia unica, dotata di una visione di sistema lungimirante e priva di soluzioni preconfezionate o eterodirette.

 

Elezioni provinciali Fadda-Cesari: tre scenari, uno “no surprises”, uno splatter, uno eccessivo anche per i serial killer del Pd (di Andrea Marsiletti)

 

Una lista del territorio, fatta da sindaci ed amministratori locali che hanno a cuore lo sviluppo sostenibile ed equilibrato dell’intera comunità parmense e riconoscono all’Amministrazione Provinciale un ruolo di guida e di coordinamento, oltre che di sostegno, a favore delle amministrazioni più piccole, spesso in difficoltà, con le proprie sole forze, ad elaborare progetti sostenibili per le loro comunità o anche solo ad adempiere gli innumerevoli atti burocratici, oggetto di procedure sempre più complesse e farraginose.

È una lista che vuole essere un luogo di raccolta delle buone esperienze e progettualità messe in campo dalle amministrazioni comunali e dai singoli consiglieri, veri volontari e prime sentinelle, quotidianamente attivi sul nostro territorio. Per rappresentare loro ed i loro territori auspichiamo di ricevere consigli e suggerimenti da portare all’interno del rinnovato Consiglio Provinciale che, talora, è percepito come un Ente distante e poco collaborativo, ma che deve, invece, rappresentare la casa di tutti i Comuni della nostra Provincia, in cui sia costante lo spazio per la discussione ed il confronto con chi quotidianamente si interfaccia con i 450.000 cittadini che popolano Parma e la sua Provincia. Un confronto – conclude la nota della Lista La tua Provincia. Civici e Riformisti – che vorremmo istituzionalizzare, rendendolo permanente, tramite un forum di tutti gli amministratori della Provincia di Parma, sia di maggioranza che di opposizione, per avere un monitoraggio continuo delle esigenze e delle opportunità che animano un territorio con grandi potenzialità come il nostro.