Estate a pieno ritmo all’Ospedale Maggiore: posti letto invariati al Barbieri, riduzioni minime nelle altre aree

SMA MODENA
lodi1

Attività dell’Ospedale Maggiore di Parma a ritmo sostenuto anche nel pieno periodo estivo. Rimane stabile il numero dei posti letto per l’area cosiddetta critica che comprende le Terapie intensive adulti, cardiochirurgica, semi-intensiva pneumologia e pediatrica. Poche le riduzione al Dipartimento materno-infantile con il mantenimento di tutti i posti letto di degenza di Ostetricia e ginecologia e dei reparti pediatrici dell’Ospedale dei bambini con una sola riduzione di otto posti letto della degenza comune. Così come rimane pressoché costante l’offerta di posti letto al Padiglione Barbieri.

“Per consentire al personale il periodo di ferie, e aggiungo alquanto meritato, abbiamo programmato una riduzione di posti letto in base al fabbisogno degli anni precedenti e al mantenimento dei livelli essenziali di assistenza (LEA) – spiega Massimo Fabi direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e commissario straordinario Ausl –. Inoltre abbiamo attivato 20 posti letto al padiglione Barbieri quale ospedale di comunità. E come ogni anno, nel periodo estivo, abbiamo messo in programma le ristrutturazioni di alcuni reparti. Dopo aver terminato la terapia intensiva respiratoria, i lavori sono in corso nel reparto Infettivi, al posto di polizia e nella sala d’attesa del Pronto Soccorso, nel comparto operatorio Ala Ovest, in terapia intensiva cardiochirurgica e nella sala ibrida della Cardiologia interventistica”.

Complessivamente le riduzioni dei posti letto nel periodo estivo considerando il periodo da fine giugno al 17 settembre si attestano al 13,5% su 993 posti letto. Erano attorno al 15% nel periodo pre-covid (2019). Le attività torneranno a pieno regime da lunedì 18 settembre.

 

Classifica Top50, le 50 persone più influenti di Parma (aggiornamento luglio 2023)

 

I dettagli del piano estivo dell’Ospedale Maggiore

Area medica

Nessuna rimodulazione per l’area Geriatrica, dove ai 141 letti dei tre reparti (Medicina interna di continuità, Clinica Geriatrica e Geriatria) si aggiungono i 20 letti dell’Ospedale di Comunità, recentemente attivato. La rimodulazione dei posti letto di area internistica coinvolgono in particolar modo come negli anni passati le degenze dei reparti di Medicina interna ad indirizzo angiologico e coagulativo e Trattamento intensivo del diabete che verranno accorpate.

Area

Descrizione Reparto

Posti letto di degenza

17 lug -6 ago

7 – 27 ago

28 ago – 17 sett

 
 

Medica

MEDICINA INTERNA DI CONTINUITA’

78

78

78

78

 

CLINICA GERIATRICA

31

31

31

31

 

GERIATRIA

32

32

32

32

 

Ospedale di comunità (Padiglione Barbieri)

20

20

20

20

 

Medica

MEDICINA INTERNA AD INDIRIZZO ANGIOLOGICO E COAGULATIVO

24

24

24

24

 

TRATTAMENTO INTENSIVO DEL DIABETE E SUE COMPLICANZE

22

 

MEDICINA INTERNA E REUMATOLOGIA

22

22

22

22

 

CLINICA IMMUN MEDICA DEGENZA

23

23

23

23

 

CLINICA TERAPIA MEDICA (+ sezione detenuti)

40

40

40

40

 

CLINICA PNEUMOLOGICA

22

22

22

22

 

NEFROLOGIA DEGENZA

20

20

20

20

 

NEFROLOGIA – TRAPIANTI

5

5

5

5

 

NEFROLOGIA  – SEZIONE ACUTI

6

4

4

4

 

PRONTO SOCCORSO  MEDICINA D’URGENZA

12

14

14

14

 

PRONTO SOCCORSO MEDICINA D’URGENZA OBI

14

 

EMATOLOGIA E CTMO

15

15

15

15

 

ONCOLOGIA MEDICA

20

20

20

20

 

DERMATOLOGIA Ricovera in WEEK SURGERY

4

0

0

0

 

NEUROLOGIA e Stroke care

16

16

16

16

 

MEDICINA RIABILITATIVA

12

12

12

12

 

Epatologia e Malattie Infettive (Infettivi chiusi per lavori)

31 (16+15)

16

16

16

 

Totale

469

414

414

414

 

 Area chirurgica

Nei reparti di area chirurgica rimane invariata la dotazione di posti letto per le emergenze-urgenze mentre vengono rimodulati i posti letto delle degenze al servizio delle attività chirurgiche programmabili.

 

Area

Descrizione Reparto

Posti letto di degenza

17 lug -6 ago

7 – 27 ago

28 ago – 17 sett

 
 

Chirurgica

CHIRURGIA PLASTICA – CENTRO USTIONI DEGENZA

9

0

0

0

 

CHIRURGIA PLASTICA – CENTRO USTIONI

8

8

8

8

 

MAXILLO-FACCIALE

14

22

22

22

 

OTORINOLARINGOIATRIA OTONEUROCHIRURGIA

18

 

GASTROENT ED ENDOSCOPIA DIGEST ADULTI

6

4

4

4

 

WEEK SURGERY

28

28

28

28

 

CHIRURGIA TORACICA

10

20

20

20

 

CLINICA CHIRURGICA GENERALE

20

 

CHIRURGIA D’URGENZA

25

25

25

25

 

UROLOGIA

28

18

18

18

 

CLINICA ORTOPEDICA – DEGENZA 4° piano

66

54

54

54

 

DAY SURGERY AZIENDALE, (Degenza breve)

18

18

18

18

 

NEUROCHIRURGIA – DEGENZA

34

34

34

34

 

Totale

284

231

231

231

 

 Area materno-infantile

Dei 129 letti dell’area materno infantile è prevista una riduzione che interessa sostanzialmente i ricoveri programmati dalla chirurgia nell’ordine di 8 posti della degenza comune al 3° piano dell’Ospedale dei bambini e dei 6 posti di Week hospital. Nessuna riduzione per i 43 letti dell’Ostetricia e ginecologia né dei 9 dell’Oncoematologia pediatrica, così restano invariati gli 8 posti della Pediatria d’urgenza al piano terra e i 25 letti della Neonatologia che comprendono Terapia intensiva, Terapia minima e degenza.

 

Area

Descrizione Reparto

Posti letto di degenza

17 lug -6 ago

7 – 27 ago

28 ago – 17 sett

 
 

Materno-infantile

OSTETRICIA E GINECOLOGIA

43

43

43

43

 

PEDIATRIA GENERALE E D’URGENZA 

8

8

8

8

 

ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA

9

9

9

9

 

NEONATOLOGIA

25

25

25

25

 

WEEK HOSPITAL – DEGENZA BREVE

6

0

0

0

 

DEGENZA COMUNE

38

30

30

30

 

Totale

129

115

115

115

 

  Area critica

Praticamente invariato il numero di posti letto che la cosiddetta “area critica” mette a disposizione dei pazienti per tutto il periodo estivo. Area alla quale fanno riferimento le Terapie intensive sia cardiochirurgica (unica riduzione di 2 posti letto), che semi-intensiva pneumologia oltre alla Terapia intensiva pediatrica collocata presso l’Ospedale dei bambini.

Area

Descrizione Reparto

Posti letto di degenza

17 lug -6 ago

7 – 27 ago

28 ago – 17 sett

 
 

Critica

1° ANESTESIA E RIANIMAZIONE

14

14

14

14

 

2° ANESTESIA E RIANIMAZIONE – TIPO

8

8

8

8

 

CARDIOCHIRURGIA-TERAP INTENS –

10

8

8

8

 

TERAP SEMI INTENSIVA Respiratoria

8

8

8

8

 

TERAPIA INTENSIVA PEDIATRICA

5

5

5

5

 

Totale

45

43

43

43

 

 Area cardiologica – cardiochirurgica

Le degenze che fanno riferimento alla Cardiochirurgia, alla Cardiologia e alla Chirurgia vascolare sono state accorpate e modulabili in base alla programmazione dipartimentale.

Area

Descrizione Reparto

Posti letto di degenza

17 lug -6 ago

7 – 27 ago

28 ago – 17 sett

 
 

Cardiologica e Cardiochirurgia

CARDIOLOGIA – UTIC

20

20

20

20

 

CARDIOCHIRURGIA – DEGENZA

20

36

36

36

 

CARDIOLOGIA – DEGENZA

16

 

CHIRURGIA VASCOLARE

12

 

Totale

68

56

56

56