Fondazione Munus: raccolta fondi della Parrocchia Sacro Cuore per un pulmino

SMA MODENA

Le iniziative dedicate a bambini e bambine, ai giovani e alle giovani sono state da sempre al centro dell’attività della parrocchia del Sacro Cuore di Parma: incontri periodici, settimane comunitarie, campi formativi e, soprattutto, il centro estivo “Grest”, cui si aggiunge l’instancabile lavoro del gruppo Scout del PR9, presente in Parrocchia con gli incontri del sabato, le uscite e i campi invernali ed estivi.

Sono più di 250 i ragazzi e le ragazze che passano annualmente per i cortili della parrocchia, accompagnati e animati da una sessantina di giovani delle scuole superiori e universitari e anche giovani lavoratori. Una grande generosità, portatrice non solo di chiasso, ma di una gioia capace di contagiare tutta la comunità.

Per gestire al meglio e in tutta sicurezza l’intensa attività di questi ragazzi, attualmente la parrocchia necessità di un pulmino da nove posti, capace di trasportare persone, zaini, cibo e tutto ciò che serve per un’esperienza formativa completa che, due volte l’anno, permetterà di organizzare viaggi a Scampia o in altri contesti di bisogno. Il pulmino sarà utile anche per raggiungere campi comunitari e di formazione nei mesi di estivi e in tante altre occasioni, anche per chi giovane non è più.

 

Quella croce lungo l’A1 all’uscita “Parma”… la SCIC scrive una pagina di Vangelo (di Andrea Marsiletti)

 

Per sostenere la raccolta, il Circolo ANSPI Sacro Cuore ha aperto – presso Fondazione MUNUS – il Fondo Progetto Giovani Sacro Cuore di Parma.

«Negli anni abbiamo scoperto sempre più come il viaggio sia già l’inizio di una esperienza – ha dichiarato Don Paolo Salvadori, parroco della Parrocchia Sacro Cuore – Condividere la sveglia all’alba, caricare i bagagli, fare la strada insieme, chiacchierare, ascoltare le musiche preferite di ciascuno, tutto diventa occasione di conoscenza, di dialogo e di condivisione. Quante volte, al ritorno dall’incontro con certe realtà di sofferenza abbiamo anche pianto insieme. Il pulmino per noi è più che un mezzo di trasporto, è una porta sul mondo, del quale vogliamo essere tutti e tutte protagonisti responsabili».

«Siamo certi che il nuovo pulmino sarà di grande aiuto alla parrocchia per agevolare l’organizzazione delle attività ordinarie e non – ha dichiarato Cecilia Greci, vice presidente di Fondazione MUNUS – Offrire ai nostri giovani occasioni di scambio, formazione e tempo “buono” da passare insieme è uno dei nostri obiettivi primari, per questo siamo felici di poter contribuire alla realizzazione di questa raccolta che renderà meno complicati gli spostamenti e creerà maggiori occasioni di socialità per tutta la comunità del Sacro Cuore».

Si può donare con carta di credito, collegandosi direttamente al sito di Fondazione MUNUS o utilizzando l’IBAN IT53D0707212700000000751355 – Intestato a MUNUS Fondazione di Comunità di Parma ETS. Causale: erogazione liberale.

Tutte le donazioni sono detraibili/deducibili ai fini delle imposte sui redditi (sia per le imprese che per le persone fisiche).

Per maggiori info: https://www.fondazionemunus.it/progetto-giovani-parrocchia-sacro-cuore-parma/