Fuori Orario, Samuel (Subsonica) Dj set lunedì 7 dicembre

SMA MODENA
lombatti_mar24

Se si vuole conoscere la seconda vita di Samuel, lo storico cantante dei Subsonica, non si può perdere la serata di lunedì 7 dicembre 2015, giorno prefestivo, al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia). Samuel Romano (questo il suo cognome), noto a tutti come frontman dei Subsonica, di cui è anche compositore e autore dei testi delle canzoni insieme a Max Casacci e Davide Dileo (Boosta), sarà infatti impegnato in un dj set all’insegna della musica elettronica dalle ore 23.30. In collaborazione con Laboteck, poi, l’aftershow di Lerry (cubek records) e Miloteck (1980 rec. – flu.rec). Ma prima, in apertura, alle ore 22 circa, il concerto open act del collaudato duo Otto & Hazel, guidato dal cantante reggiano Francesco Ottani e già protagonista di alcune serate la scorsa stagione.

Biglietti a 15 euro con una consumazione inclusa e ingresso riservato ai soci Arci. Il Fuori Orario apre alle ore 20, insieme al punto ristoro (per la cena prenotare allo 0522-671970).Dalle 20.30 alle 22 l’Apericena offerto dal circolo e accompagnato dalla musica di Puccione

Nato a Torino nel 1972, Samuel Umberto Romano può vantare una lunga storia d’amore con la musica, dalle prime esperienze con la Hisonz Street Band alla prima formazione degli Amici di Roland, fino alla costituzione dei Subsonica nel 1996. È inutile ricordare tutti i successi di questa band in quasi vent’anni di carriera… Nel 2002-2003, durante la registrazione del terzo album dei Subsonica, «Amorematico», Samuel (aiutato dal dj set Krakatoa) ha dato vita ai Motel Connection, un progetto parallelo in cui suona anche la chitarra e divide il palco con Pisti e Pierfunk (che aveva lasciato i Subsonica nel periodo di «Microchip emozionale», cd del 1999).

Ma Samuel, oggi sentimentalmente legato all’attrice Isabella Ragonese e da sempre inquieto artisticamente, ha partecipato anche alla creazione di molte cover e canzoni originali: ad esempio, insieme a Manuel Agnelli, cantante degli Afterhours, la cover di «Baby Face» di Lou Reed. Svariate, inoltre, le collaborazioni dentro e fuori dai Subsonica, da quella con Morgan dei Bluvertigo in «Disco labirinto» (contenuto in «Microchip emozionale») all’album «H.E.R.O.I.N.» dei Motel Connection, dal brano «Un grande sole» con Giuliano Palma a «Oro e argento» con Ensi per il cd «Era tutto un sogno», per arrivare nel 2013 alle canzoni «Artigli» e «Arrendermi», firmate per l’album di debutto della cantante italiana Chiara, «Un posto nel mondo». Senza dimenticare il singolo «Costa poco», in featuring con Stylophonic.