Fuori Orario: Asilo Republic + Malastrana

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
12/02/2011

In ogni settimana che si rispetti, non può mancare una serata rock, che per il circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) è sabato 12 febbraio con un doppio concerto: alle ore 21.30 i reggiani Malastrana, nell’ambito della rassegna di band emergenti del territorio «OutOctoni», e alle 22.30 gli alessandrini Asilo Republic, ormai tanto popolari quanto immancabili una volta al mese nel loro ineguagliabile «Tributo a Vasco Rossi». L’ingresso è riservato ai soci Arci, con consumazione obbligatoria a 12 euro.
I Malastrana sono in cinque e giocano in casa. Nati nel 2004 dall’incontro tra il cantante Gabriele Piguzzi e i quattro musicisti dell’ex gruppo The Funky Duck, si sono chiamati Wild Blisset fino al 2008, quando si sono ribattezzati Malastrana compiendo il salto di qualità. I loro pezzi si basano su un nudo e crudo crossover italiano, con testi di stomaco mai banali, e affondano le radici nel rock, funk, hard rock e grunge, ovvero nei Rage Against The Machine, Red Hot Chili Peppers, Stone Temple Pilots, Negrita e Muse. Reduci dalla vernice del «Radio Shock Tour 2010» al Corallo il 2 gennaio scorso, al Fuori Orario promettono in anteprima «La sponda», secondo singolo estratto dall’ultimo ep «Attimi», cinque brani con il meglio della loro produzione. Accanto alla voce di Gabriele Piguzzi, il basso di Pier Bernardi, le chitarre di Domenico Ragazzi e Alle Fontana e la batteria di Paolo Bettati.
Gli Asilo Republic sono diventati quasi una «resident band» per il Fuori Orario. Rivisitano almeno venti brani del miglior Vasco Rossi… con l’imbarazzo della scelta perché ne hanno in repertorio un centinaio, da «Albachiara» a «Il mondo che vorrei», da «Colpa d’Alfredo» a «Ti prendo e ti porto via», magari, chissà, fino al nuovissimo singolo «Eh..già». Sin dalla nascita nel marzo 1997, questo gruppo di Alessandria e dintorni ha deciso di presentare uno spettacolo musicale totalmente dedicato al rocker di Zocca, in particolare alle sue versioni originali live dei brani e all’emozionante energia che solo lui sa infondere. Un centinaio di show all’anno per Gian Luca «JoJo» Giolo alla voce, Andrea «Tone» Annaratone al basso, Gabriele «Strappacollant» Melega alle tastiere e ai cori, Daniele «Mr. Fox» Lionzo alla batteria e Giorgio «Geronimo» Bei alla chitarra.

Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti: Le fotogallery di ParmaDaily

 

Fuori Orario: Asilo Republic + Malastrana

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
Fuori Orario
Taneto di Gattatico (Reggio Emilia)

___
06/02/2010

Sabato 6 febbraio al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) sono addirittura tre gli eventi musicali in un’unica serata: alle ore 21.30 il concerto dei reggiani Malastrana (ex Wild Blisset) con il loro rock sanguigno, alle 22.30 il «Tributo a Vasco Rossi» dei cloni perfetti Asilo Republic e in chiusura, all’1 di notte circa, il dj set di Howie B, produttore scozzese e autentico guru della discografia internazionale, che si è fatto conoscere in tutto il mondo con la tournée insieme agli U2 e che come dj è imprevedibile. Ingresso riservato ai soci Arci, con consumazione obbligatoria a 12 euro; alle 20 apertura del circolo, del punto ristoro (per il quale è consigliata la prenotazione allo 0522-671970 o 346-6053342) e degli aperitivi gratuiti fino alle 21 in compagnia degli artisti; info www.arcifuori.it.
Howie B ha iniziato la propria carriera nei primi anni ’90, quando Massive Attack e Soul II Soul erano le star del movimento downtempo. Grazie a quelle influenze ha cominciato a produrre i suoi primi singoli facendosi subito notare per l’originalità e la qualità degli elementi utilizzati. Howie ha dato il via nel 1994 all’avventura della Pussyfoot, etichetta che ha prodotto innumerevoli artisti, ancora attiva e prolifica. Poi ha partecipato a un tour degli U2, aprendo i loro concerti, un vero trampolino di lancio per la sua popolarità nel mondo. E adesso i suoi dj set sono tutti accomunati dal tratto di essere delle vere e proprie sorprese.
I Malastrana annoverano musicisti reggiani provenienti da vari generi e sono nati nel 2004 col nome Wild Blisset dall’incontro tra Gabriele Piguzzi e i 4 componenti dell’ex gruppo The Funky Duck. Dal 2008 si sono ribattezzati Malastrana trovando nel rock potente e aggressivo la loro sintesi e registrando il primo promo con una certa qualità. Gabriele Piguzzi, voce, Pier Bernardi, basso, Domenico Ragazzi e Alle Fontana, le due chitarre, e Paolo Bettati, batteria, dicono di loro: «I nostri sono pezzi di nudo e crudo cattivo rock italiano, niente più e niente meno; i testi di stomaco, ma mai scontati o banali… insomma rock italiano ma con qualcosa di diverso dal solito. Affondiamo le nostre radici nel rock, nel funk, nell’hard rock, nel grunge, nei Rage Against The Machine, Red Hot Chili Peppers, Stone Temple Pilots, Negrita, Muse». L’11 dicembre 2009 è uscito il loro ep «Attimi», autoprodotto, ora alla prova live.
I terzi protagonisti della serata, gli Asilo Republic, festeggiano con un giorno di anticipo il compleanno di Vasco Rossi (che il 7 febbraio compie 58 anni) e non hanno certo bisogno di presentazioni. Ormai di casa al Fuori Orario, rivisitano una ventina di brani del miglior Vasco, con l’imbarazzo della scelta perché ne hanno in repertorio quasi un centinaio, da «Albachiara» a «Il mondo che vorrei», da «Colpa d’Alfredo» a «Ti prendo e ti porto via», magari fino ai nuovissimi inediti «Ho fatto un sogno» e «Sto pensando a te». Nati nel marzo 1997 ad Alessandria e dintorni, gli Asilo sono composti da Gian Luca «JoJo» Giolo alla voce, Andrea «Tone» Annaratone al basso, Gabriele «Strappacollant» Melega alle tastiere e ai cori, Daniele «Mr. Fox» Lionzo alla batteria e Giorgio «Geronimo» Bei alla chitarra.
___
Approfondimenti:
Interviste a Franco Bassi, gestore del Fuori Orario:
– “
Caro Vignali, chiudere i locali alle 2 è inutile
– “
Fuori Orario: musica, libri e lotta alla mafia

Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti: Le fotogallery di ParmaDaily