† Gesù incontra il sodomita [dal Vangelo secondo Andrea] (di Andrea Marsiletti)

SMA MODENA
lombatti_mar24

TeoDailyIntroduzione e prologo del Vangelo (immaginario) secondo Andrea

E venne Gesù a Cafarnao sul lago di Tiberiade, e la gente si radunò intorno a lui perché si era sparsa la voce che il Rabbi dei segni era tornato.

Ed ecco, un uomo di nome Mattia gli si avvicinò timoroso vestito di panni semplici. Da tempo viveva ai margini, perché la sua vita era motivo di scandalo per molti. Poiché amava un altro uomo, era stato scacciato dalla sinagoga ed evitato dai suoi parenti.

Quando i discepoli lo videro alcuni dissero: “Maestro, perché lo lasci accostare a te? Scaccia costui, perché vive nel peccato come a Sodoma.”

Gesù si sedette presso il pozzo, fece cenno a Mattia di sedere accanto a lui e disse loro: “Chi siete voi per decidere chi può bere dell’acqua viva? Non ho forse detto: venite a me, voi tutti che siete assetati e oppressi? Raccontami la tua vita, e che cosa porti nel cuore.”

Mattia rispose con voce rotta: “Maestro, fin da giovine ho conosciuto l’amore, non verso una donna. Non lussuria ma tenerezza, non desiderio ingiusto ma comunione, non inganno ma fedeltà. I Maestri mi hanno detto che questo amore non è gradito a Dio. E così fui chiamato abominio, e trattato come un cane.”

E Gesù guardò i suoi occhi pieni di lacrime, e disse: “Dio non guarda come guardano gli uomini. L’uomo vede l’apparenza, il Signore scruta nel profondo”. E aggiunse: “In verità vi dico: non ogni unione è santa, ma ciò che nasce dal rispetto, dal sacrificio e dalla cura reciproca è amore. Non è la forma che santifica, ma la verità nascosta nel cuore, che è come profumo d’incenso davanti al trono dell’Altissimo. Dio è amore, e chi ama conosce Dio.”

Pietro allora chiese: “Maestro, la Legge non condanna forse questi atti come impuri?”. Un fariseo accorso ad attingere acqua domandò: “La Scrittura dice ‘maschio e femmina li creò’?”

Gesù rispose: “La legge fu data per custodire il popolo finché non venisse la pienezza della grazia. Ma ora la grazia è in mezzo a voi, ed essa guarda al frutto dello Spirito. Non ciò che si conforma alla lettera, ma ciò che vive nello Spirito porta frutto per la vita eterna”.

E rivolto a Mattia disse: “Non sei più straniero né scartato, ma fratello fra i fratelli. Raccogli i cuori spezzati, e ricorda loro che il Padre non disprezza alcuno dei suoi figli.”


VANGELO SECONDO ANDREA


Mattia chiese a Gesù: “Maestro, io ti credo. Ma se l’amore mio non può generare figli, come può essere pienamente benedetto? Io non lascio discendenza. A che serve allora la mia vita d’amore?”

Gesù rispose: “Non ogni seme genera figli nella carne. Vi sono semi che cadono nel cuore, e là mettono radici, e portano frutto cento volte tanto. Ci sono uomini che riempiono la terra di figli e non insegnano a nessuno l’amore. Abramo generò un popolo, ma Elia non lasciò figli, eppure fu rapito nei cieli come fuoco. Guarda me: io non lascio figli, eppure ogni uomo che ama nel vero sarà mio fratello, mia madre, mio figlio. Tu, Mattia, hai conosciuto il rifiuto, perché il tuo amore non parlava la lingua della legge. Ma io ti dico: ciò che è autentico sarà riconosciuto alla fine dei tempi, anche se ora è disprezzato. “

Allora Mattia si prosternò ai piedi di Gesù e disse: “O Rabbi, tu sei veramente il Messia, perché hai visto me, e non mi hai condannato, ma mi hai accolto”.

Maria Maddalena, che seguiva il Maestro fin dall’inizio, era là e ascoltava in silenzio.

Si accostò a Mattia, gli prese la mano e disse: “Non piangere più. Non cercare l’approvazione dei sapienti, ma la pace che viene dal cuore puro. E quando parleranno contro di te, tu rispondi con l’amore.”

E da quel giorno Maddalena e Mattia furono come fratello e sorella, testimoni della tenerezza che rompe le catene della legge.

Andrea Marsiletti


TEODAILY