Gli auguri pasquali di monsignor Solmi a Comune e Provincia

SMA MODENA
lombatti_mar24

Ad accogliere il vescovo di Parma erano presenti il sindaco Federico Pizzarotti, la vicesindaco Nicoletta Paci e il presidente del consiglio comunale Marco Vagnozzi.

Dopo il breve incontro con gli amministratori, a cui il vescovo ha portato in dono la “Palma della pace”, monsignor Solmi si è spostato nella sala del consiglio comunale per incontrare i dipendenti. Si è trattato di un momento breve, ma intenso.

“La Pasqua – ha fatto presente monsignor Solmi – è in primo luogo momento di speranza: è Cristo che risorge e vince la morte. Ognuno di noi – ha proseguito il vescovo –, nella propria vita quotidiana, è chiamato a mettersi a servizio degli altri, anche a soffrire, rinunciando in parte a se stessi come ha fatto Gesù di Nazaret che si è esposto per tutti. Vi auguro, quindi, di godere di un momento di serenità assieme alle vostre famiglie ed ai vostri cari, proprio in occasione delle prossime festività”.

Al momento hanno partecipato anche i ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di primo grado Malpeli di Baganzola.


“Come diciamo a Modena: Tenete botta!” così il Vescovo di Parma mons. Enrico Solmi ha esordito, oggi pomeriggio, all’incontro con i dipendenti della Provincia, in Piazza della Pace.
“Siamo un ente con un futuro in parte ancora da costruire, che per tutto il 2016 sarà ancora in fase di ristrutturazione”, ha chiarito il Presidente Filippo Fritelli.
Mons. Solmi ha consegnato al Presidente la palma, segno di pace, quindi ha fatto gli auguri di una serena Pasqua ai lavoratori e alle lavoratrici presenti in Sala Consiglio.
Ha poi ha espresso l’ammirazione sua e di tanti sacerdoti del territorio per il servizio che ancora la Provincia sta garantendo, ad esempio sulla viabilità e sull’edilizia pubblica, con l’auspicio che le incertezze di oggi possano portare a un domani sereno.
Vescovo