
21/06/2012
Qualche giorno fa abbiamo presentato Parmarating, il nuovo sito collegato a ParmaDaily raggiungibile all’indirizzo web: www.parmarating.it.
Sul modello delle agenzie di rating (valutazione) Standard & Poor’s, Moody’s e Fitch Ratings, attraverso un algoritmo calcoleremo il “rating” dei progetti più significativi del Comune di Parma e di conseguenza quelli del sindaco, degli assessori e consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione, oltre che dell’Amministrazione comunale nel suo complesso.
RATING PROGETTO
Quali sono la formula e i parametri dell’algoritmo del rating di un progetto Rp?
Rating Progetto Rp = _C_ x (4P + 3Ef +3D + 2Pt + 2Et + I)
T
CONCRETEZZA C
C moltiplica tutta la parentesi contenenti gli altri parametri e quindi è il fattore più importante. Non potrebbe essere diversamente considerato che C sta ad indicare la concretezza del progetto (annuncio, delibera, realizzazione, ritiro). La volontà è quella di penalizzare la politica degli annunci e di premiare quella delle realizzazioni. Pertanto uno stesso progetto assumerà un rating superiore passando dall’essere un annuncio a un impegno di spesa (delibera), una realizzazione, per azzerare il suo valore in caso di ritiro. Si precisa che un annuncio/proposta della minoranza ha un punteggio più alto di quello della maggioranza considerate le oggettive maggiori difficoltà di vedere approvate le sue delibere.
L’algoritmo tiene conto della realizzabilità della proposta non nel merito di quanto annunciato/deliberato che viene assunto per veritiero ma facendo riferimento l’iter amministrativo della stessa (annuncio, delibera, realizzazione, ritiro).
ritiro (C=0)
annuncio maggioranza (C=1)
annuncio minoranza (C=1,5)
delibera approvata (C=2)
realizzazione (C=3)
delibera della maggioranza bocciata (C=0, nella valutazione dei consiglieri di maggioranza)
delibera della minoranza bocciata (C=1, nella valutazione dei consiglieri di minoranza)
delibera bloccata dalla minoranza: bonus di 10 punti nella valutazione dei consiglieri di minoranza
TEMPISTICA T (rispetto dei tempi previsti)
nessuna tempistica specificata (T=2)
ritardo (T=1,5)
rispetto tempi (T=1)
(nel caso di annuncio T=1)
PRIORITA’ P
sociale (P=3)
riduzione debito comunale (P=3)
supporto all’economia locale (P=2)
ambiente (P=2)
sicurezza (P=1)
altro (P=0)
EFFICACIA Ef (costi-benefici)
nulla oppure costi non quantificati o quantificabili (Ef=0)
bassa (Ef=1)
media (Ef=2)
alta (Ef=3)
PARTECIPAZIONE Pt (coinvolgimento e trasversalità)
maggioranza/minoranza (Pt=0)
maggioranza e parte/tutta opposizione (Pt=1)
maggioranza/minoranza + coinvolgimento cittadini (Pt=2)
maggioranza + parte/tutta opposizione + coinvolgimento cittadini (Pt=3)
ETICITA’ Et (contenuto etico del progetto)
convivenza civile, uguaglianza sociale, legalità, anti-casta (Et=1)
altro (Et=0)
DIFFUSIONE D
progetto coinvolge < 100 cittadini (D=0)
101 – 1.000 (D=1)
1.001 – 10.000 (D=2)
> 10.001 (D=3)
INNOVAZIONE I
progetto già esistente nel Comune di Parma (I=0)
modifica progetto esistente nel Comune di Parma (I=1)
progetto nuovo per il Comune di Parma (I=2)
progetto innovativo in Italia (I=3)
RATING SINDACO E ASSESSORE COMUNALE
Rating Sindaco/Assessore, Rs/a= Rpm + Pg + Np + Com
Rpm = media punteggi progetti Rp di competenza
PRESENZE IN GIUNTA Pg
0 – 50 % (Pg = -20)
51 – 60 % (Pg = -10)
61- 70% (Pg = – 5)
71- 90% (Pg = 0)
91 – 100% (Pg = 5)
NUMERO PROGETTI Np (rispetto all’assessore comunale più attivo)
0 – 20 % (Np = -20)
21 – 30 % (Np = -10)
31 – 70 % (Np = 0)
71 – 80 % (Np = 5)
81 – 100 % (Np = 10)
COMUNICAZIONE (verso i cittadini)
Ottima (Com=10)
Buona (Com=5)
Sufficiente (Com=0)
Scarsa, nulla (Com=-5)
Negativa (Com=-10)RATING CONSIGLIERE COMUNALE
Rating Consigliere comunale Rc= Rpm + Pc + Np + Com
Rpm = media punteggi progetti Rp di competenza
PRESENZE IN CONSIGLIO Pc (n. delibere votate)
0 – 50 % (Pc = -20)
51 – 60 % (Pc = -10)
61- 70% (Pc = – 5)
71- 90% (Pc = 0)
91 – 100% (Pc = 5)
NUMERO PROGETTI Np (rispetto al consigliere comunale più attivo)
0 – 20 % (Np = -20)
21 – 30 % (Np = -10)
31 – 70 % (Np = 0)
71 – 80 % (Np = 5)
81 – 100 % (Np = 10)
COMUNICAZIONE (verso i cittadini)
Ottima (Com=10)
Buona (Com=5)
Sufficiente (Com=0)
Scarsa, nulla (Com=-5)
Negativa (Com=-10)
RATING AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Rating Amministrazione Comunale Rac= Racm
Racm = media punteggi degli assessori e dei consiglieri di maggioranza
TABELLA DI CONVERSIONE PUNTEGGIO – SIGLA RATING
Ogni punteggio di cui sopra equivale ad una sigla-rating sulla base della tabella di conversione seguente.
I range di tale tabella sono stati impostati partendo dall’attribuire un valore massimo ad un annuncio pari a 41 che equivale a BB (sufficiente).