
Il filo blu. Il colore blu nella tradizione ebraica.
Domenica 21 maggio alle ore 16.30 la Sinagoga e Museo Ebraico Fausto Levi di Soragna presentano al pubblico due oggetti tessili restaurati, accomunati dalla presenza di fili blu.
Il primo è un porta-tefillin (astuccio per filatteri), in tessuto Damasco di Lione, colorato con una tintura a base vegetale. Il secondo è un copri-cuscino utilizzato durante la circoncisione, recentemente acquisito dal Museo tramite la donazione della famiglia che lo ha utilizzato per secoli. È stato prodotto in area romana nel Settecento e presenta uno splendido ricamo in filo d’argento. Il colore bianco non deve confondere, il restauro ha accertato la presenza di fili blu che rispondono ad una precisa esigenza simbolica e cultuale.
† Il cosmismo: la teologia bolscevica della resurrezione dei corpi e dell’immortalità (di Andrea Marsiletti)
Nel corso dell’evento Roberta Tonnarelli, conservatrice del Museo, illustrerà la simbologia e la storia del colore blu nell’ebraismo e la natura degli oggetti presentati, mentre Annalisa Biselli, restauratrice, illustrerà nel dettaglio le fasi del restauro e le tecniche per realizzare le tinte blu di questi splendidi tessuti. Un ricordo speciale verrà dedicato alla restauratrice Josephine D’Ilario che ha consigliato negli ultimi anni della sua vita il personale del Museo nel progettare nuovi e importanti interventi di miglioramento. L’iniziativa il “Filo Blu” non è la prima che il Museo di Soragna dedica a questo colore, infatti nel 2022 il Fausto Levi ha rappresentato il mondo ebraico nella trasmissione Art Night dedicata a questo colore e trasmessa su RAI5, con Neri Marcoré e a cura di Linda Tugnoli. La puntata è ancora disponibile su RAI PLAY per chi fosse interessato a recuperarla.
Ospitato nella antica “Casa Degli Ebrei” di Soragna, con all’interno una splendida sinagoga neoclassica, il Museo Ebraico Fausto Levi raccoglie ed espone testimonianze della vita ebraica degli antichi Stati parmensi. Lavora attivamente per la conoscenza della cultura e del patrimonio ebraico con studenti, turisti e visitatori provenienti dall’Italia e dal mondo organizzando visite guidate, concerti, eventi e varie iniziative.
Quando
Domenica 21 maggio ore 16.30
Dove
Sinagoga e Museo Ebraico Fausto Levi di Soragna Via Cavour 43
43019 Soragna PR info@museoebraicosoragna.net www.museoebraicosoragna.net
Apertura mese di maggio
Mar-Ven 11-13; 15-17
Domenica 11-13; 15-18
Chiuso il sabato e festività ebraiche
È possibile organizzare visite guidate su prenotazione per gruppi prenotazioni@museoebraicosoragna.net