Il Novecento svelato: a Palazzo Pigorini un’esposizione dalle collezioni del Comune di Parma

SMA MODENA
lodi1

Nell’ambito dell’esposizione “Il Novecento svelato. Un’esposizione inedita dalle collezioni del Comune di Parma”, l’assessorato alla Cultura del Comune di Parma propone tre incontri per approfondire alcuni dei temi e degli artisti parmigiani del Novecento che trovano spazio nella mostra di Palazzo Pigorini tra ricordi, visioni, aneddoti e curiosità. A partire da mercoledì 14 alle ore 18 e per i prossimi mercoledì di giugno, al primo piano di Palazzo Pigorini, in programma una serie di conversazioni sull’arte tra curatori, esperti della materia e familiari degli artisti in mostra, a ingresso libero sino esaurimento posti.

Calendario degli appuntamenti:

14 giugno, alle 18

Anna Zaniboni Mattioli, nipote di Carlo Mattioli, dialoga con Stefania Provinciali, critica d’arte e giornalista

21 giugno, alle 18

Luca Gaibazzi, figlio di Remo Gaibazzi, dialoga con Stefania Provinciali, critica d’arte e giornalista

28 giugno, alle 18

Lucia Miodini, Responsabile Sezione Media e Moda (CSAC-Università di Parma), dialoga con Marco Pegazzano, curatore della mostra

Ingresso libero sino esaurimento posti disponibiliInfo: pigorini@comune.parma.it

Info mostra “Il Novecento svelato. Un’esposizione inedita dalle collezioni del Comune di Parma”

Aperta fino al 16 luglio dal mercoledì alla domenica dalle ore 10 alle 19.

Palazzo Pigorini, 0521 218967

Accompagnamento in mostra gratuito con personale dedicato (che illustrerà i punti salienti dell’esposizione):

per gruppi (rivolto a gruppi già formati di minimo 10 e massimo 25 partecipanti) prenotazione obbligatoria scrivendo a pigorini@comune.parma.it

per tutti: ogni sabato alle ore 17 per massimo 25 partecipanti. Non è necessaria la prenotazione