
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
17/07/2010
h.10.40
Ill.mo Sig.
PRESIDENTE
Consiglio Comunale di Parma
Ill.mo Sig.
SINDACO
Comune di Parma
Interrogazione ex art. 28 Regolamento per il Funzionamento del Consiglio Comunale.
Oggetto: pista ciclabile di via Volturno.
I sottoscritti Consiglieri comunali,
premesso che:
a)con nota protocollata il 23.03.2010, un gruppo di Cittadini ha formulato le seguenti osservazioni:
1) verrebbe a diminuire molte possibilità di parcheggio auto in una zona di forte densità; già allo stato attuale le strade interne sono saturate dalle auto dei residenti, essendo quartiere datato e con limitate possibilità autorimesse private. Il parcheggio per i dipendenti dell’ENEL e per le visite alle famiglie di parenti e amici sarebbero quasi impossibili.
2) La possibilità di incidenti tra le auto che giornalmente devono uscire (spesso in retromarcia) dai numerosi passi carrai e gli utilizzatori della pista ciclabile aumenterà in modo esponenziale in quanto detti ciclisti, sentendosi dalla parte della ragione, farebbero sicuramente meno attenzione che utilizzando la strada normale. Per non parlare di ragazzi e bambini.
3) Un eventuale restringimento della carreggiata stradale, essendo una via a doppio scorrimento e con passaggi di autobus urbani, farebbe aumentare il pericolo per le moto e ciclomotori.
4) Una volta che l’Amministrazione, comunque, decidesse di voler realizzare l’opera sarebbe molto più razionale fare la pista ciclabile sul lato nord della via (come da progetto originario, confermato dall’Ing. Prudente) e non sul lato sud, come successivamente stabilito per sopravvenute ragioni economiche. Un’opera attuata sulla posizione sbagliata è comunque sbagliata.
Sul lato nord si immettono solamente due strade (Via Abba e Via Musini) mentre sul lato sud si immettono 8 strade e un alto numero di passi carrai con i relativi e ovvi pericoli per i ciclisti.
Sul lato nord ci sono: la nuova entrata dell’Ospedale e quella delle Facoltà universitarie, di conseguenza i ciclisti “studenti e non” si troverebbero già dalla parte giusta per entrare senza dover attraversare la strada.”;
b) lo stesso gruppo ha, altresì, aggiunto: “Dopo aver esposto queste importanti osservazioni c’è anche da considerare giustamente quanto affermato dall’Ing. Prudente in merito alla soletta di cemento che racchiude il canale sotterraneo che corre sulla parte sud della strada e che in alcuni punti risulta cedente; con lo stanziamento dei circa 850.000 € si potrebbe mettere in sicurezza i punti cedenti sopra detti e aspettando altri contributi europei si potrebbe realizzare la pista ciclabile nella giusta ubicazione come da progetto originario”;
c)le obiezioni appaiono degne di attenzione, e comunque, non tali da non essere nemmeno minimamente considerate, come sembra essere accaduto (v. lettera Cittadini 8.07.2010);
CHIEDONO
1) per quale ragione i rilievi dei Cittadini non sono stati nemmeno presi in considerazione;
2) se e per quali basi e rilievi summenzionati sono ritenuti privi di importanza.
Giorgio Pagliari
Giuseppe Crialesi
Massimo Iotti
Carla Mantelli
Giuseppe Massari
Maria Rita Zennaro