La leggenda del Parma Calcio Sebastien Frey in visita al Museo

SMA MODENA
lodi1

Sebastien Frey, portiere francese del Parma Calcio per quattro stagioni (dall’annata agonistica 2001-2002 alla 2004-2005), con cui ha giocato 158 gare complessive e vinto la Coppa Italia 2002, protagonista assoluto nella partita di ritorno dello spareggio salvezza contro il Bologna del 18 giugno 2005, era ieri a Parma, come spesso gli capita, perché qui ha conservato molte amicizie.

Sapendo della recente apertura del Museo del Parma ‘Ernesto Ceresini’, Seba ha desiderato visitarlo: “Questo museo è favoloso. Sono orgoglioso di avere avuto la possibilità di visitarlo e di essermi visto al suo interno. Il medesimo orgoglio che ho avuto per esserne stato protagonista e che deve avere chi è chiamato a giocare per questa maglia gloriosa, per questa società che ha fatto la storia del calcio italiano ed europeo. Il museo è stata una bellissima idea. La gente deve rendersi conto di quanto sia importante questo club e di quanto sia bella e pesante la sua maglia. Il Parma mi ha rispettato, come io ho rispettato la sua maglia. Alle nuove generazioni di calciatori va lanciato il messaggio che vestire questa maglia è solo un onore. Questo Parma sta risalendo, dopo un fallimento per cui ho provato molta rabbia. Il suo posto è in Serie A”.