
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
09/09/2010
h.14.50
“Falconiere, sbandieratori, giullari, arcieri, fanti, duellanti e armigeri, cavalli con carrozze, ronde notturne, banchetti medievaleggianti con oggetti e prodotti che riecheggiano sapori e aromi dell’epoca: questi gli assi nella manica della terza edizione della manifestazione La Spada nella Rocca”: così Pasquale Scarfato presidente dell’Associazione Fontanellato Centro ha presentato i punti salienti di un evento che richiama in centro storico a settembre innumerevoli turisti, visitatori e appassionati.
Dunque, l’appuntamento – organizzato dai commercianti in collaborazione con il Comune e l’animazione a cura della Compagnia della Mandragora – è per tutti sabato 11 settembre dalle 15.30 alle 24.
Il programma è stato presentato in conferenza stampa alla presenza del vicesindaco Domenico Altieri, degli assessori Lorella Orlandelli e Francesco Trivelloni e del dirigente d’area Andrea Ricco.
Tra grigliate di carne nei locali, zuppe di lenticchie, trippa, pollo, formaggi e salumi al tagliere, va in scena uno spaccato di vita d’epoca e campo d’arme nella Corte di Fontanellato.
“E’ doveroso fare un ringraziamento all’amministrazione comunale che sostiene tutte le iniziative proposte: il dato di fatto è che ci offre una collaborazione costante. Anche nel caso di una manifestazione come La Spada nella Rocca, l’amministrazione si accolla tante spese come le pulizie delle strade, la fornitura della luce, le fiaccole accese, il palco, la comunicazione sul sito e attraverso tanti mezzi di informazione” ha aggiunto Scarfato.
Il dirigente d’area Andrea Ricco ha posto l’accento sulla volontà di “accogliere le iniziative che consentono la promozione del territorio”.
“Il confronto e la collaborazione tra il Comune e l’associazionismo è fondamentale per tenere vivo il paese: crediamo in eventi che mettono in rete una pluralità di soggetti, dai gestori del Castello che propongono le visite guidate in notturna, all’impegno dei commercianti del centro storico, fino al sostegno del Comune” ha evidenziato l’assessore Orlandelli.