Le Donne Democratiche E-R aderiscono ai Pride regionali

di UG

“Come Donne Democratiche dell’Emilia-Romagna aderiamo all’onda Pride che anche quest’anno, durante il Pride Month e tutta l’estate, vedrà sfilare migliaia di persone in tante città italiane. In Emilia-Romagna le strade e piazze delle città di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Bologna e Rimini si coloreranno per un giorno dei cortei democratici a favore della piena cittadinanza e piena uguaglianza della comunità Lgbtqi+, ma più in generale a favore del progresso civile, delle libertà, dei diritti fondamentali e doveri di cittadinanza sanciti in modo egualitario dalla nostra Costituzione.”

Lo dichiara la portavoce della Conferenza delle Donne Democratiche dell’Emilia-Romagna Roberta Mori.

 

Michele Guerra è una Ferrari usata come una Twingo (di Andrea Marsiletti)

“È in atto da parte del governo Meloni una campagna aggressiva nei confronti della comunità Lgbtqi+, tesa a giudicare, stigmatizzare ed emarginare le vite non conformi al “modello etico” spesso ipocrita delle destre. Lo abbiamo visto sin dai primi atti di questo esecutivo, con la bocciatura in Parlamento del regolamento Ue per il riconoscimento dei figli delle coppie omogenitoriali, con la diffida ai Sindaci di trascrivere i bambini e bambine nei registri comunali e con l’ossessione del corpo e dell’autodeterminazione femminile. Una deriva culturale oltre che giuridica da destra reazionaria che produce sofferenze e, non a caso, posiziona il nostro Paese con Ungheria, Polonia e Russia nelle classifiche internazionali dei diritti civili.

 

† Terra Santa 2 – Indegno ed eletto al cospetto della moltiplicazione dei pani e dei pesci a Tagba (di Andrea Marsiletti)

 

Da sempre come Democratiche sosteniamo i valori dell’autodeterminazione delle persone, il rispetto reciproco nelle differenze e diversità, che rappresentano una ricchezza e il presupposto di una società più giusta. La battaglia per il superamento delle discriminazioni ci accomuna e consideriamo l’alleanza con la comunità Lgbtqi+ un passo di significato politico che rafforza la democrazia e lo stato di diritto anche nel voler salvaguardare il benessere dei minori figli o figlie delle coppie Arcobaleno.

E nessuno dica che ci sono ben altri problemi, perché la difesa dei diritti umani rende il mondo più sicuro per tutti e tutte … nessuno escluso.”

 

Privacy

Privacy Policy

Direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it – Tutti i diritti riservati.
Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.