Motta: “Siamo di fronte all’inefficienza del Governo”

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
16/09/2010
h.15.10

«La mancanza di un regime transitorio di applicazione delle norme antimafia sulla tracciabilità dei flussi finanziari legati ai contratti in corso sta determinando un blocco dei pagamenti da parte delle stazioni appaltanti che rischia di aggravare la già difficile situazione delle imprese. Per questi motivi abbiamo presentato al governo una risoluzione che sollecita la definizione più chiara – e nei tempi più brevi possibili – degli adeguamenti organizzativi e gestionali che le amministrazioni pubbliche e le imprese devono prevedere per dare piena efficacia alle norme approvate».
Lo ha dichiarato Carmen Motta componente della Commissione Ambiente della Camera.
«Siamo di nuovo di fronte all’inefficienza di un Governo che proclama: semplificazione, guerra all’illegalità e vicinanza al mondo del lavoro e delle imprese ma nei fatti dimostra superficialità e scarsa intenzione di facilitare l’applicabilità delle norme».
«Su questi temi – prosegue Motta – occorre la massima chiarezza perché ne va della trasparenza della lotta alla criminalità organizzata ed anche della vita di moltissime imprese oneste. Già con l’avvio del Sistri (sistema di tracciabilità dei rifiuti) abbiamo assistito alla sciatteria ed alla disorganizzazione che hanno prodotto proroghe e rimandi senza aiuti concreti nell’organizzazione. Mi auguro che nella situazione di oggi si voglia procedere speditamente ad organizzare ogni forma di chiarimento normativo e procedurale che tolga di mezzo qualsiasi alibi e produca un sistema di riferimento certo ed efficace contro ogni illegalità».