
Si tratta di fasce contenitive per l’allattamento e di un transilluminatore per facilitare i prelievi pediatrici, donati dall’associazione di Salsomaggiore “Sodalizio per il riso dal Monviso al delta del Po”
Garantire una maggiore sicurezza e, al tempo stesso, favorire il comfort dei neonati e delle loro mamme dalle prime ore dopo la nascita. E’ questo l’obiettivo delle donazione che l’associazione di Salsomaggiore Terme “Sodalizio per il riso dal Monviso al delta del Po” ha voluto riconoscere all’unità operativa di Pediatria dell’ospedale di Vaio. Si tratta di 13 fasce di supporto all’allattamento che consentono di mantenere il contatto “pelle a pelle” tra la mamma e il bambino durante la poppata, evitando pericoli di caduta e garantendo la massima comodità per entrambi. A queste si aggiunge anche un transilluminatore portatile, che ha la funzione di identificare i vasi sanguigni attraverso la transluminescenza, facilitando quindi i prelievi ematici nei piccoli pazienti. L’idea della donazione è nata dalla presidente dell’Associazione, Luigina Baistrocchi, per oltre 40 anni in servizio come ostetrica all’ospedale di Vaio, e che continua con lo stesso entusiasmo e altruismo di sempre a mostrare il forte legame con ex colleghi e la struttura ospedaliera.
“Desideriamo ringraziare di cuore Luigina e il Sodalizio per il Riso – hanno commentato Silvia Orzi direttore distretto di Fidenza e Francesca Spagnoli direttore facente funzioni del presidio ospedaliero – per la generosità e la sensibilità dimostrate. Curare è prendersi cura: con queste donazioni, comfort, sicurezza e umanizzazione delle cure diventano fatti concreti”.
Alla cerimonia di ringraziamento, hanno partecipato Luigina Baistrocchi insieme ad una numerosa delegazione del Sodalizio per il riso dal Monviso al delta del Po; per l’Azienda Usl, con Silvia Orzi e Francesca Spagnoli, anche Pier Luigi Bacchini (direttore unità operativa Pediatria), Monica Abbatiello (direttrice servizio assistenziale ospedale di Vaio), Andrea Gualerzi (direttore amministrativo distretto e ospedale di Fidenza), Franca Guareschi (collaboratore amministrativo), professioniste dell’unità operativa di Pediatria; Anna Volpicelli, assessore al Welfare comune di Salsomaggiore Terme e Vincenzo Bernazzoli, assessore al Welfare comune di Fidenza.