
Andrea Chiesi, imprenditore, già presidente del Conservatorio di Parma e membro del Consiglio di Amministrazione della Casa della Musica, interviene sul ruolo della musica come fattore di sviluppo e valorizzazione della città.
Lo fa intervistato dal prof. universitario e architetto Dario Costi camminando per le vie del Quartiere San Leonardo dove la Chiesi Farmaceutici si insediò.
Il dialogo è contenuto nella mostra “Parma città d’oro” in esposizione fino al 19 dicembre a Palazzo Bossi Bocchi presso la sede della Fondazione Cariparma.
La mostra, curata da Dario Costi, Francesca Magri e Carlo Mambriani, è realizzata da Fondazione Cariparma e dal Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma con il supporto di Sinapsi Group, e consiste in cui una serie di progetti coordinati, esiti di tesi di laureandi e dottorandi dell’Università di Parma, messi in relazione con dipinti, disegni e documenti storici conservati nelle Collezioni d’Arte di Fondazione Cariparma.