Progetto Itaca: i biglietti vincenti della Lotteria di Primavera

SMA MODENA
lodi1

Si è conclusa in bellezza la prima Lotteria di Primavera organizzata da Progetto Itaca Parma (clicca qui per scaricare l’elenco dei biglietti vincenti): l’estrazione degli oltre cinquanta premi in palio è avvenuta nella mattinata di mercoledì 8 marzo nella sede dell’associazione, che dal 2012 propone servizi e iniziative di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti gratuitamente a persone affette da disturbi della salute mentale e di sostegno alle loro famiglie.
Circa 11mila i biglietti distribuiti, grazie al grande sforzo dei volontari e al sostegno di tutta la città: “Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno contribuito, anche solo con un biglietto, a questo ottimo risultato” – afferma il Presidente della onlus, Giorgio Orlandini – e proseguiamo con decisione sulla strada che abbiamo intrapreso. Sono infatti molti, sempre di più, coloro che soffrono di depressione, attacchi di panico, ansia, disturbi alimentari, psicosi: patologie difficili da riconoscere e da curare, ma rispetto alle quali si può migliorare, anche di molto, la qualità della vita di chi ne soffre. Per farlo puntiamo sulle risorse di ciascuno, sulla prevenzione e sulla riabilitazione, lasciando alla scienza medica il compito della terapia, e allo stesso tempo lavoriamo per abbattere la disinformazione che ancora pesa su questi disturbi”.
Qualche esempio dei servizi offerti da Progetto Itaca Parma, in modo rigorosamente gratuito: il corso di formazione “Da Famiglia a Famiglia”, specifico per i famigliari di persone che soffrono di malattie mentali, e tenuto da famigliari preparati secondo gli standard dell’Associazione americana Nami (National Alliance on Mental Illness); i gruppi di auto-aiuto, i cui partecipanti – che hanno in comune l’esperienza del disagio psichico sia in prima persona che come famigliari – si riuniscono periodicamente per superare l’isolamento e mettere in comune esperienze, informazioni, risorse; gli incontri di formazione e prevenzione nelle scuole secondarie; e infine il progetto più ambizioso, il Club Itaca Parma, un programma non residenziale per il recupero l’autonomia socio-lavorativa di persone con una storia di disagio psichico attivo da settembre 2015 nei locali dell’associazione in borgo Pipa.
“Coloro che decidono di aderire al programma, che si ispira al modello internazionale delle Clubhouse ed è ad adesione gratuita – spiega Giovanna Brambilla, Direttrice di Club Itaca Parma – diventano Soci; il Club sostiene i Soci nello sviluppo delle proprie risorse sociali e professionali, attraverso l’impegno in attività interne, funzionali alla gestione del Club stesso e la sperimentazione del lavoro in azienda.  L’obiettivo principale è accompagnare, grazie a personale non medico, queste persone nel loro percorso di riabilitazione attraverso il lavoro quotidiano necessario alla gestione del Club, in un clima di confronto e collaborazione”.
Nel pomeriggio dell’8 marzo, dopo l’estrazione dei biglietti vincenti, l’associazione ha organizzato un brindisi per festeggiare la Festa della Donna e ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla Lotteria; ad accompagnare la bicchierata c’erano le deliziose torte preparate dai soci di Club Itaca.
L’elenco dei biglietti vincenti e dei rispettivi premi – tra i quali viaggi in Italia e in Europa, biciclette, tablet, elettrodomestici, libri e oggetti d’arredamento – resterà pubblicato sul sito www.progettoitacaparma.org e sulla pagina Facebook dell’associazione. I premi potranno essere ritirati entro 90 giorni dall’estrazione presso la sede di Progetto Itaca Parma, aperta in borgo Pipa 3/a dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 (tel. 0521 508806).

20170308_100017