
10/08/2012
h.10.20
Oggi si è tenuta la conferenza stampa incentrata sui temi legati alla chiusura al pubblico degli uffici comunali nei giorni del 16, 17 e 18 agosto, l’anticipazione della chiusura dei lavori per la realizzazione della nuova sede della Scuola Europea ed il Teatro Regio.
Alla conferenza stampa erano presenti il sindaco Federico Pizzarotti, il vicesindaco con delega alle politiche scolastiche Nicoletta Paci e l’assessore alla cultura Laura Ferraris.
Il sindaco Federico Pizzarotti ha aperto l’incontro introducendo i temi al centro della conferenza e soffermandosi sulla chiusura degli uffici comunali nei giorni successivi a Ferragosto. La Giunta Comunale ha ritenuto di chiudere gli uffici comunali, ad eccezione dei servizi essenziali – come da comunicato allegato -, per motivi di opportunità e di economicità: il provvedimento permetterà ai dipendenti di usufruire di alcuni giorni di ferie e di realizzare economie da parte del Comune.
Il vice sindaco Nicoletta Paci è tornata sul discorso della Scuola Europea precisando che sono ripresi i lavori nel cantiere nella giornata di ieri – 9 agosto 2012 – grazie al buon esito degli accordi con l’associazione temporanea di imprese che ha vinto l’appalto: Ati Coge – Unieco. Gli accordi si sono conclusi il 3 agosto e prevedevano una ripresa dei lavori entro il 27 agosto. I lavori sono, invece, ripresi ieri e la loro conclusione è prevista entro la fine di dicembre 2012. E’ confermato, pertanto, il trasferimento degli alunni nella nuova scuola per l’anno scolastico 2013 – 2014. “Un grazie particolare – ha concluso – va ai vari attori coinvolti che hanno concorso alla buona riuscita dell’iter per potare a termine l’opera”.
Intervenendo in merito alla situazione del Teatro Regio, l’assessore Ferraris ha evidenziato come grazie alla collaborazione fattiva di enti, istituzioni ed associazioni territoriali e non solo il programma di Festival Verdi 2012 si stia arricchendo di importanti contributi (come nel caso del concerto di Herbie Hancock il 21 ottobre prossimo, unica data italiana oltre a quella prevista a Roma).
Il programma completo verrà comunicato in conferenza pubblica verso la metà di settembre. Per quanto attiene al nuovo assetto direttivo del Teatro, è stata sottolineata l’urgenza di dotare la struttura di una figura che possa, con competenza e onorabilità, dettare le linee e condurre le sfide e le opportunità che si trova ad affrontare.
“Con la collaborazione ed il senso di responsabilità che contraddistingue organi quali l’Assemblea dei soci e il Consiglio di amministrazione” precisa l’assessore “stiamo lavorando per individuare la via migliore per raggiungere questo obiettivo entro la fine di agosto, massimo primi di settembre, per il bene del Teatro, dei suoi lavoratori e di tutta la città”.
Clicca qui per commentare!
___
Segnalazioni articoli recenti:
Consiglieri e assessori comunali: i cittadini si esprimono sul loro operato