
16/02/2012
h.11.20
Novità per gli ultra ottantenni che devono rinnovare la patente di guida. Dal 10 febbraio, la visita che accerta i requisiti fisici e psichici per guidare deve essere fatta in uno degli ambulatori dell’igiene pubblica dell’AUSL presenti su tutto il territorio provinciale. Questa nuova disposizione, per chi ha più di ottant’anni, è prevista dall’ultimo decreto del Governo sulle semplificazioni (D.L. n. 5/2012).
L’accesso alla visita è diretto, non serve la prenotazione. Occorre portare con sé: la patente; una marca da bollo da 14,62 euro; la ricevuta del versamento di 9 euro effettuato sul c/c postale n. 9001 intestato a Dipartimento Trasporti Terrestri – dir. L. 14-67; la ricevuta di pagamento del ticket di 41,00 euro.
Quest’ultimo si paga con versamento sui c/c distrettuali dell’Ausl, in base alla residenza: distretto di Parma c/c 12285433 intestato a Azienda USL Parma – Servizio Tesoreria; distretto di Fidenza c/c 10651438 intestato a Azienda USL di Parma – Sez. distr.le di Fidenza – Dip. Prevenzione; distretto Sud-Est c/c 10647436 intestato a Azienda USL di Parma – sezione territoriale di Langhirano – Servizio Tesoreria; distretto Valli Taro Ceno c/c 14393433 intestato a Azienda USL di Parma – sezione territoriale Borgo Val di Taro – Servizio Tesoreria.
Si ricorda che il rinnovo della patente ha per gli ultra ottantenni una durata massima di due anni.
Per rinnovare la patente, chi ha compiuto ottant’anni, non deve più rivolgersi alla Commissione Medica Locale di via Vasari, a Parma, a meno che le persone interessate abbiano particolari patologie, come ad esempio cardiopatie, diabete, ecc.. In questo caso rimane l’obbligo di rivolgersi alla Commissione.
Per coloro che hanno già prenotato la visita presso la Commissione Medica Locale e hanno già provveduto al relativo pagamento, rimane comunque valido l’appuntamento.