Alla Rocca Sanvitale di Sala Baganza tornano gli appuntamenti settimanali del progetto “La Rocca per l’Alzheimer”, promosso dallo IAT dell’Unione Pedemontana Parmense in collaborazione con il Comune di Sala Baganza e Azienda Pedemontana Sociale. Un progetto che mette al centro la persona, valorizzando il potere dell’arte come strumento di relazione, stimolo e benessere.
Il primo incontro si terrà eccezionalmente mercoledì 5 novembre dalle 10 alle 12, mentre i successivi si svolgeranno al giovedì, sempre dalle 10 alle 12. L’iniziativa, giunta alla sua quinta edizione, propone un ciclo di attività gratuite rivolte alle persone affette da demenza, con l’obiettivo di stimolare le capacità cognitive attraverso l’arte e la manualità. Tuti gli appuntamenti si terranno in Rocca e al Museo del Vino, il Polo Museale salese, dove le operatrici dello IAT appositamente formate guideranno i partecipanti in percorsi di osservazione e dialogo davanti a dipinti, affreschi e oggetti. A seguire, dei laboratori creativi offriranno uno spazio di espressione personale con pennelli, colori e creta.
Le attività sono aperte alle persone affette da deterioramento cognitivo in carico a Pedemontana Sociale, ospitate nelle Case protette, oppure assistite privatamente da familiari o caregiver. La partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione. È possibile contattare lo IAT ai numeri 0521 331342/343 o 366 1510152, oppure scrivere una mail all’indirizzo iat@unionepedemontana.pr.it.