San Vitale Baganza, Alessandra Marchese presenta il suo libro per ricordare Gigi Stok

di AndreaMarsiletti2

Sabato 4 ottobre 2025 alle ore 18, nella sede del Comitato Civico di San Vitale Baganza in via Adorni 6, si terrà un incontro dedicato alla figura di Gigi Stok, straordinario interprete della musica da ballo italiana e leggenda della fisarmonica, raccontato nel libro della violoncellista e autrice Alessandra Marchese.

Un ritratto intenso e umano, che va oltre l’artista per restituirci l’uomo e il suo profondo legame con la musica popolare, il territorio e la propria interiorità. Con sensibilità e rigore, l’autrice accompagnerà il pubblico nel mondo di Stok, figura centrale per l’evoluzione della cultura fisarmonicista del Novecento. Un’esplorazione che fonde biografia, storia musicale e riflessione artistica, facendo emergere la forza di una musica mai compromessa e sempre fedele alla sua vocazione popolare.

L’iniziativa, realizzata con il patrocinio del Comune di Sala Baganza, cade in una data particolarmente significativa: il giorno del compleanno di Gigi Stok nato il 4 ottobre 1920 a San Vitale Baganza.

Durante la presentazione verranno proiettati video storici delle più rappresentative esecuzioni di Gigi Stok che permetteranno di rivivere atmosfere, immagini e ricordi legati alla carriera del grande maestro.

L’incontro, a cui prenderà parte anche la Vittoria Stocchi figlia dell’illustre musicista, sarà anche un’occasione per il firmacopie con l’autrice e per dialogare attorno al valore della musica da ballo, della fisarmonica e della memoria musicale collettiva.

Un’occasione da non perdere, per appassionati di musica, cultura popolare e per tutti coloro che desiderano scoprire o riscoprire l’universo sonoro e umano di Gigi Stok e riaffermare il suo legame con la terra natia.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies