Sanità, Bocchi (FdI): “Garantire i Lea pediatrici a Fidenza”

di AndreaMarsiletti2

Garantire il rispetto dei Lea pediatrici nel Distretto di Fidenza e nella provincia di Parma, in particolare riguardo alla riapertura del Pronto Soccorso Pediatrico di Vaio.

A chiederlo, in un’interrogazione, è Priamo Bocchi (Fdi) che ricorda come “il pronto soccorso pediatrico dell’ospedale di Vaio di Fidenza, fino al 2020 attivo e operativo, è stato chiuso a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e, a tutt’oggi, non è stato riattivato; tale chiusura ha determinato un’unica struttura attiva per l’emergenza pediatrica nell’intera provincia di Parma, ossia il pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Maggiore di Parma e recentemente, presso l’ospedale di Vaio, è stato annunciato l’avvio di un “punto di osservazione breve pediatrica” (OBP), un’iniziativa positiva che può offrire un supporto parziale nell’ambito dell’assistenza pediatrica di emergenza”.

Bocchi sottolinea come “la mancata presenza di un presidio di emergenza pediatrica nel Distretto di Fidenza comporta potenziali criticità, quali allungamenti nei tempi di intervento e di trasporto, difficoltà di accesso alle cure immediate, e una maggiore pressione sulle strutture ospedaliere centrali, con possibili rischi per la sicurezza e la tempestività delle cure rivolte ai bambini e l’attivazione del “punto di osservazione breve pediatrica”, seppur positiva, non sia sufficiente a colmare il vuoto lasciato dalla chiusura del Pronto Soccorso Pediatrico, con la necessità quindi di un impegno concreto e prioritario per la riapertura del presidio pediatrico completo”.

Da qui l’atto ispettivo per chiedere alla giunta quali iniziative intenda adottare per verificare e garantire il rispetto dei Lea pediatrici nel Distretto di Fidenza e nella provincia di Parma e cosa intenda fare per rafforzare la rete territoriale di emergenza pediatrica, considerando l’attivazione del Punto di Osservazione Breve Pediatrica e la necessità di garantire un presidio di Pronto Soccorso Pediatrico completo.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies