“Sì ad un’alternativa agli sportelli dei sindacati”

SMA MODENA
lombatti_mar24

24/08/2009
h.17.55

In merito alle dichiarazioni del responsabile Politiche Immigrazione della CGIL di Parma, Raffaele Tagliani, replica così il Vice Presidente dell’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna Luigi Giuseppe Villani:” Il termine “sanatoria” , come più volte ribadito anche dai ministri Maroni e Sacconi, è improprio poiché la regolarizzazione riguarda non solo i cittadini extracomunitari ma anche quelli italiani e comunitari che non necessitano di un permesso di soggiorno.
Inoltre, come più volte ribadito dagli stessi ministri, saranno effettuati dei controlli mirati e scrupolosi soprattutto per quei casi “sospetti” in cui non è evidente che si tratti di una regolarizzazione di un lavoratore o di una lavoratrice domestica.
Infine non so a chi si riferisca Tagliani quando parla di “rischio speculazione da parte di chi sarà autorizzato ad offrire servizi di compilazione delle domande a prezzi non proprio popolari”; di certo esistono, come crediamo sia giusto in una libera democrazia, agenzie private professionali, in grado di offrire ai datori di lavoro e alle famiglie, in alternativa al “monopolio” di sindacati e patronati, un servizio di consulenza anche più personalizzato, qualificato e completo.
Una vera e propria consulenza completa che va dal semplice colloquio informativo alla raccolta della documentazione necessaria; dalla compilazione del modello F24 al versamento in posta o in banca del contributo forfetario di 500,00 euro; dalla compilazione telematica fino ad una procura notarile con la quale il datore di lavoro può delegare l’Agenzia alla consegna della documentazione in originale presso lo Sportello Unico per l’Immigrazione competente ed alla successiva firma del contratto di soggiorno con iscrizione all’INPS entro le 24 ore dalla firma del contratto di soggiorno.
Il Consigliere PDL conclude dicendo che “Crediamo pertanto che questa regolarizzazione rappresenti un’occasione unica per Colf e Badanti, italiane comunitarie ed extracomunitarie e per i loro datori di lavoro. L’affidarsi ad Agenzie private professionali che offrono un servizio personalizzato e completo, alternativo agli sportelli “gratuiti” dei sindacati, crediamo sia una garanzia.
Tra l’altro non ci risulta che il servizio offerto da sindacati e patronati sia proprio “completamente gratuito”