
30/05/2011
h.17.50
La politica in Italia sta cambiando, è questa la grande notizia. L’hanno deciso gli elettori dando espressione a un bisogno profondo di verità, di serietà, di fiducia nel futuro. Penso a Milano, guidata da Pisapia, ai prossimi 5 anni che aiuteranno l’Italia ad essere più forte e dinamica in Europa e nel Mondo.
Penso a Napoli, alla sua novità per l’intero Mezzogiorno. La spina dorsale del Nord, da Torino a Milano, da Padova a Venezia e Trieste sta scardinando la politica del Pdl e della Lega. Questo è l’inizio di una storia nuova.
Stiamo percorrendo un tornante dopo il quale si apre la nuova prospettiva per l’Italia. C’è molto da fare, ma abbiamo imboccato la strada giusta. Decisivo è oggi il Partito Democratico, grande la sua responsabilità per il futuro.
Albertina Soliani
___
30/05/2011
h.18.10
“È iniziata in Italia la primavera delle città”. Così il segretario provinciale del Partito Democratico Roberto Garbi ha commentato i risultati nazionali delle elezioni amministrative dopo il ballottaggio che ieri e oggi ha coinvolto numerosi capoluoghi, a partire da Milano e Napoli. “Il grande successo di Pisapia e il trionfo di De Magistris segnano, infatti, l’inizio di una fase nuova per tutto il nostro Paese e per la nostra stessa città”.
“In tutti i grandi capoluoghi del nord – ha proseguito Garbi – da Torino a Bologna, da Trieste a Milano abbiamo assistito a un’affermazione nettissima del centrosinistra, al ballottaggio o addirittura al primo turno. Il ‘vento del nord’, di cui ha parlato Bersani, ha soffiato anche al sud, con la conferma di Napoli e il successo di Cagliari, che passa anch’esso dal centrodestra al centrosinistra. È l’affermazione che un altro modo di governare è possibile e che il Paese, stanco ormai da un quindicennio berlusconiano, ha scelto di imboccare questa strada”.