Torna “Fuoco di gioia”, gala lirico benefico organizzato dal Gruppo del “Club dei 27”

di AndreaMarsiletti2

Fuoco di gioia, il gala lirico benefico organizzato dal Gruppo Appassionati Verdiani “Club dei 27”, torna al Teatro Regio di Parma martedì 14 ottobre 2025, ore 20.30, nella sua XIII edizione, diretto da Enrico Fagone sul podio della Filarmonica di Parma e della Corale “Giuseppe Verdi” di Parma, maestro del coro Claudio Cirelli.

Interpreti di celebri pagine verdiane i soprani Clarissa Costanzo, Maria Laura Iacobellis, il mezzosoprano Ilariandrea Tomasoni, il tenore Celso Albelo, il baritono Franco Vassallo, il basso Riccardo Zanellato. Con la partecipazione straordinaria del clarinettista Corrado Giuffredi e la conduzione di “Falstaff”, alias Paolo Zoppi, del Club dei 27.

In programma grande spazio trovano le pagine verdiane da opere come Nabucco, Un ballo in maschera, I due Foscari, Attila, Macbeth, Il trovatore, Simon Boccanegra, ma anche brani da Il barbiere di Siviglia di Rossini, I puritani di Bellini, Lucia di Lammermoor di Donizetti, Carmen di Bizet e Pagliacci di Leoncavallo.

«Fuoco di gioia raggiunge quest’anno il traguardo della tredicesima edizione – dichiara “Un giorno di regno” (Enzo Petrolini), presidente del Club dei27 – Il numero tredici è dai più considerato un numero fortunato ed anche il nostro Club nel percorso di questi anni, dalla prima edizione del 2013, può affermare di aver avuto anche l’aiuto della fortuna, quella però particolare che “audaces iuvat” e che ci ha permesso di arrivare a questo traguardo. La nostra audacia dunque è stata premiata: in primis dalla Fondazione Teatro Regio che ha inserito il Concerto nella programmazione ufficiale del Festival Verdi e che mette a disposizione la professionalità di tutte le proprie maestranze le quali ci aiutano con amorevole dedizione nell’allestimento del concerto; è stata premiata anche dagli artisti che partecipano gratuitamente all’evento; premiata poi da tutti coloro che preferisco definire “amici di Fuoco di gioia” anziché sponsor, che ci aiutano in modo concreto nel portare a compimento il nostro progetto; premiata infine e soprattutto dal pubblico che fin dalla prima edizione ci sostiene con la sua calda e partecipata presenza».

La serata benefica sarà a favore di “Gli amici di Davide”, espressione di un progetto della Fondazione FUTURAMENTE Onlus, la cui missione cardine è la creazione di una casa accogliente e inclusiva per ragazzi con disabilità, le loro famiglie e altre persone. La visione è focalizzata sulla promozione dell’autonomia e della piena realizzazione della persona. Cuore pulsante dell’iniziativa è la “Casa di Comunità” situata a San Ruffino (Parma),inaugurata ufficialmente nell’aprile 2024. Questo luogo fisico è stato concepito per essere un modello abitativo innovativo, impegnato nell’abbattimento di barriere architettoniche e culturali e nella promozione della coesione. Rappresenta la volontà concreta di offrire ai ragazzi l’opportunità di rendersi il più possibile indipendenti e di partecipare pienamente alla vita sociale.

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies