Venerdì sera il progetto di “Riqualificazione di via Mazzini” è stato al centro di un incontro pubblico all’auditorium del Palazzo del Governatore, in piazza Garibaldi.
Il sindaco Federico Pizzarotti, l’assessore Michele Alinovi e l’assessore Cristiano Casa hanno parlato dei lavori di via Mazzini, per informare la cittadinanza ed attivare un’ampia condivisione in merito al progetto ed ai suoi esiti.
L’obiettivo è quello di creare un percorso ininterrotto che collega il Ponte di Mezzo a Piazza Garibaldi. I marciapiedi sul lato nord, a partire dalla Piazza (esposti al sole e quindi più favoriti al passeggio) verranno allargati di circa 2 metri e saranno costruiti in pietra di Luserna.
Sarà aumentata l’illuminazione.
___
L’Amministrazione Pizzarotti spenderà un milione e mezzo di euro circa per rifare via Mazzini dimenticando i problemi della città e, in generale, le periferie.
Un rifacimento inutile che non abbellisce la città e crea problemi alla circolazione. Con il restringimento della carreggiata i furgoni che riforniscono le attività commerciali potranno avere uno spazio per il carico scarico? Gli autobus non avranno problemi?
Così facendo si mettono in pericolo le migliaia di ciclisti che ogni giorno percorrono il centro città. “Questa politica deve puntare a scelte urbanistiche di salvaguardia del territorio e all’utilizzo di infrastrutture leggere e di spazi vivibili per pedoni e ciclisti” recitava Pizzarotti nel programma elettorale per cui è stato votato e che Pizzarotti stesso ha sconfessato in ogni suo punto. Ora dice di stringere la strada, dei ciclisti chissenefrega.
Era Pizzarotti che per anni ha ripetuto il mantra “Non ci sono i soldi, non ci sono i soldi”, anche al tempo delle proteste dei disabili. Ora i fondi per via Mazzini, piazzale Barbieri, il Comune, la fontana di via Repubblica spuntano dal cilindro per magia ma solo a fine mandato. Non sarà per pura campagna elettorale?
Le dirò allora come poteva spendere meglio quei soldi: tenendo pulite le piste ciclabili, potando le piante in modo che siano percorribili, tracciando le righe e tenendole ben visibili e non come sono conciate ora e, magari giusto se le avanza un po’ di tempo fra una trasmissione e l’altra in cui parla delle sue beghe di partito, tracciare nuove piste ciclabili. Assessori e consiglieri verranno scagliati a dire che è stata fatta la cicletteria e il parcheggio in stazione. Mi spiace ma avete dimenticato tutto il resto, si chiamano parmigiani.
Pizzarotti spende e spande, malamente, solo per il gusto di distruggere, per lasciare i rottami di un Comune in mano a chi verrà dopo di lui, tanto sa che non verrà rieletto.
Non si preoccupi sindaco la gente non si lascia incantare dal denaro speso negli ultimi mesi in campagna elettorale, nel suo caso i cittadini ricorderanno questa amministrazione come la peggiore degli ultimi cinquant’anni, la più distruttiva.
Giuseppe Pellacini
Capogruppo Consiglio Comunale Centristi per Parma (CP)