
02/05/2009
h.12.30
Sessantacinque anni fa, il 2 maggio 1944, in un precario rifugio antiaereo, al Cornocchio di Golese, 61 persone persero la vita per una bomba sganciata da un aereo americano nell’ambito di un’operazione di guerra.
Il tragico evento verrà ricordato anche quest’anno con una cerimonia che si svolgerà come sempre sul luogo dove la bomba colpì gli inermi cittadini che lì avevano cercato invano riparo.
Domenica 3 maggio è prevista una cerimonia alle 10 presso il cippo in ricordo dei caduti dell’eccidio. La manifestazione è organizzata da Comune di Parma, quartieri Golese, Pablo e San Pancrazio e “Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra”.
Al termine della commemorazione, il coro “Campagna e città” proporrà alcuni brani musicali adatti all’occasione.
La cerimonia è organizzata da Comune di Parma, quartieri Golese, Pablo e San Pancrazio e “Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra”.
Per il Comune di Parma sarà presente il Delegato del Sindaco Ferdinando Sandroni e per l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra ci saranno il Presidente Cav. Alfredo Isetti e il vice Prof. Vittorio Barbieri.
Interverranno il parroco della Chiesa di San Patrizio e rappresentanti dei Quartieri Golese, Pablo e San Pancrazio.