Volontariato, Aima – Associazione italiana malattia Alzheimer

SMA MODENA
lombatti_mar24

L’AIMA è un’associazione di volontariato nata a Parma nel 1994 per iniziativa di un gruppo di volontari (famigliari, operatori socio-sanitari) variamente coinvolti nel problema allo scopo di dare un sostegno ai malati di Alzheimer e alle loro famiglie. Le finalità dell’associazione sono il potenziamento e il sostegno della ricerca scientifica , l’informazione alla cittadinanza, la promozione di servizi pubblici e territoriali di assistenza, l’organizzazione di corsi di formazione specialistici per operatori e famigliari, fornire assistenza e sostegno psicologico alle famiglie. Sulla linea di questi orientamenti sono stati realizzati un centro telefonico “Pronto alzheimer” e uno studio sulla popolazione del Comune di Parma e Fidenza, al fine di evidenziare l’entità del fenomeno nel nostro territorio.
Organizzano inoltre momenti di incontro sostenuti e guidati dalla figura di uno psicologo con lo scopo di aiutare la famiglie nella situazione di solitudine ed isolamento. Non solo, ma propone momenti di formazione rivolti agli operatori ed ai famigliari. Offre assistenza legale e specialistica domiciliare. Da alcuni anni sostiene, presso i locali del Centro di Via Del Campo, incontri di “Stimolazione Cognitiva” nei confronti di pazienti divisi in piccoli gruppi, utilizzando personale specializzato e preparato mediante Borse di lavoro istituite dall’Associazione.

AIMA – Associazione Italiana Malattia di Alzheimer
via Del Campo, 12 – 43123 Parma
Tel. 0521 483848/0521242685 – aima.pr@libero.it- www.aimaparma.it
Presidente: Paola Montagnani