
AVO, Associazione Volontari Ospedalieri, rappresenta una delle più importanti e riconosciute realtà nel settore del volontariato socio-sanitario: può fare parte di questa associazione chiunque abbia il desiderio di mettere al servizio degli ammalati degenti negli ospedali parte del proprio tempo. L’A.V.O. di Parma fu fondata nel 1981 da un gruppo di persone che volevano istituire anche a Parma un servizio volontario gratuito di assistenza a tipo familiare a favore di pazienti ricoverati in Ospedale, che non potessero essere adeguatamente assistiti dai familiari. Gli interventi a richiesta (oltre alla presenza al Pronto soccorso ed al Reparto di Lungodegenza critica) sono stati dai 1500 ai 300 l’anno.
L’assistenza viene prestata solamente ad infermi ricoverati in strutture ospedaliere, con orari e modalità diverse. Nel caso dell’AVO di Parma tra le attività svolte vi è l’assistenza ai pasti e ad eventuali esigenze nella giornata su richiesta del Servizio di Assistenza Sociale dell’Ospedale Maggiore. Sono addette a questo servizio 70 persone circa. Al Pronto Soccorso prestano servizio circa 20 persone. 10 prestano servizio a turno in segreteria.L’associazione è stata fin dall’inizio ufficialmente riconosciuta ed ha stipulato una convenzione con l’Azienda Universitaria Ospedaliera di Parma. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti dal Comune di Parma, dall’Azienda Ospedaliera, dall’Avis, oltre che dalla stampa e dalla televisione locale. Ha ottenuto due volte il Premio S.Giovanni dalla Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza ed il Premio del Lyons Club.
AVO – Associazione Volontari Ospedalieri
AVO PARMA
c/o Azienda Ospedaliera – via Gramsci, 14 , 43125 Parma
Tel. 0521702550 – avoparma@libero.it
Presidente: Almerico Novarini