L’inceneritore di Parma brucerà l’80% dei rifiuti indifferenziati di Reggio Emilia

SMA MODENA
lodi1

Doveva essere approvato a fine 2015. Ma è slittato a gennaio, quando la giunta della Regione Emilia Romagna tornerà a riunirsi per l’approvazione del nuovo Piano regionale di gestione dei rifiuti.

In fase di discussione, prima della sua approvazione, nel piano regionale restano infatti da limare le posizioni delle province di Parma, Piacenza e Ravenna in relazione al ruolo, alle funzioni e ai tempi di un’eventuale chiusura dei rispettivi inceneritori.

Nel Polo ambientale integrato di Parma, secondo quanto prevede attualmente il piano, verrebbe smaltito e trattato nel 2016 e 2017 infatti l’80% dei rifiuti indifferenziati provenienti da Reggio, confluendo nell’inceneritore di Uguzzolo dopo un primo trattamento meccanico che si svolgerà direttamente sempre a Parma. Il restante 20%, invece, sarebbe destinato a Novellara. Lo scrive oggi la Gazzetta di Reggio.