21 maggio 1904: a Parigi viene fondata la Fifa

SMA MODENA
lombatti_mar24

Il 21 maggio 1904 a Parigi viene fondata la Fifa. La Fédération Internationale de Football Association è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer. La sua sede si trova a Zurigo, in Svizzera, e il presidente è Gianni Infantino, eletto nel 2016.

La federazione si occupa dell’organizzazione di tutte le manifestazioni intercontinentali degli sport sopraccitati, tra le quali la più importante è sicuramente il Campionato mondiale di calcio, che premia il vincitore con il trofeo della Coppa del Mondo. Tale torneo viene disputato ogni quattro anni dal 1930, eccetto che per il 1942 e il 1946 a causa della Seconda guerra mondiale, e la federazione ha il compito di scegliere il paese organizzatore che ospita la fase finale della manifestazione.

L’organo supremo della Fifa è il Congresso, un’assemblea composta dai rappresentanti di ciascun membro associato. Si riunisce con cadenza annuale, oltre ad alcune sessioni straordinarie tenutesi una volta all’anno a partire dal 1998. Solo il Congresso può stabilire le modifiche da apportare allo statuto della Fifa.

Inoltre il Congresso elegge il Presidente, il Segretario Generale e gli altri membri del Comitato Esecutivo della Fifa. Il Presidente ed il Segretario Generale sono i principali funzionari della Fifa e si occupano della sua ordinaria amministrazione, portata avanti dal Segretariato Generale, assieme al suo staff di circa 280 membri.

Il comitato esecutivo, guidato dal Presidente, è l’organo decisionale della Fifa tra un Congresso e l’altro. La federazione calcistica mondiale può contare, inoltre, su altre organizzazioni, sotto l’egida del Comitato Esecutivo o create dal Congresso come comitati permanenti, tra cui la Commissione Finanze, la Commissione Disciplinare, la Commissione Arbitrale ecc.