Mister Luigi Apolloni, dopo la seduta di rifinitura sostenuta a porte chiuse in mattinata al Centro Sportivo di Collecchio, ha presentato nella sala media del Direzionale la settima partita di campionato che il Parma Calcio affronterà domani pomeriggio (fischio di inizio: ore 14.30) allo stadio Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto (Ap) contro la Sambenedettese: “Nelle ultime gare abbiamo sbagliato diversi gol. Dobbiamo essere più cinici, perché poi gli avversari sono pericolosi, non perdonano e rischi di compromettere il risultato. La Sambenedettese è un’ottima squadra. Dovremo essere lucidi e combattivi, cercando di sfruttare le nostre caratteristiche. Le due vittorie consecutive ci hanno dato morale, ma quanto abbiamo fatto non conta più niente. Dobbiamo pensare alla Sambenedettese, cercando di eliminare gli errori commessi nelle ultime partite. Ho pensato che un eventuale cambio di modulo potrebbe mettere in difficoltà gli avversari. E’ una strada, un valore aggiunto che sto percorrendo. Scavone può giocare anche a sinistra, dove arriva attraverso il movimento. Sabato scorso si è inserito con frequenza e ha avuto tre occasioni da gol. Manuel è intelligente tatticamente, sa mettersi nella posizione giusta e contrapporsi alle caratteristiche delle formazioni avversarie. Con l’infortunio di Coly, i difensori che finora ho utilizzato poco hanno possibilità di poter partecipare alla gara. Dovremo esser bravi a fare il nostro gioco, ma rispettando le qualità dell’avversario. La Samb ha cambiato alcuni elementi dalla scorsa stagione. Gioca con il 4-3-3. Hanno una punta forte fisicamente ed esterni abili nell’uno contro uno. I centrocampisti si inseriscono molto e appoggiano molto la fase offensiva. In mezzo al campo c’è un giocatore che conosco bene, Berardocco, per averlo avuto al Nova Gorica. Berardocco ha geometrie e buon lancio. Non dovremo permettergli di sfruttare le sue qualità. Se attaccato, però, può andare in difficoltà. Ho dei bei ricordi delle trasferte a San Benedetto del Tronto da giocatore del Parma. Nel 1988 ci vincemmo due volte in sei mesi. L’ultima con una rete di Minotti. Lo stadio Riviera delle Palme è molto bello e la tifoseria locale è caldissima. Calaiò ed Evacuo credo possano coesistere. Sono ragazzi intelligenti e si stanno mettendo a disposizione del collettivo. Stanno trovando l’affiatamento. E’ chiaro che in fase di non possesso devono dare una mano. Lo stanno facendo abbastanza bene. Non sono ancora al top, ma ci stanno arrivando”.
Apolloni: “Contro la Samb dovremo essere lucidi”
Leggi anche:
-
Il Pd di Parma rimane a secco anche nelle Commissioni regionali, ma la colpa è solo sua (di Andrea Marsiletti)
-
Oggi essere premiati a Sant’Ilario è un’offesa, non un riconoscimento (di Andrea Marsiletti)
-
Chiude “Parma Repubblica” nell’indifferenza di una Parma apatica e ignorante (di Andrea Marsiletti)
-
Le mie prime tappe nelle residenze per anziani a parlare di canone, di Vangelo di Giuda, di resurrezione: che meraviglia! (di Andrea Marsiletti)
-
Pizzarotti entra nella direzione nazionale di Azione… meglio di niente, ma… (di Andrea Marsiletti)
-
Classifica Top50, le 50 persone più influenti di Parma (aggiornamento dicembre 2024)