Traversetolo, ecco i risultati delle categorie Promozione e Juniores

SMA MODENA
lodi1

Il “Tesauri” di Traversetolo ospita l’ennesima grande partita di questo campionato: a far visita alla Piccardo Traversetolo terza in classifica è il Borgo San Donnino, fresco vincitore del campionato di Prima Categoria proprio con Mister Bazzarini in panchina. Il tridente pesante schierato dai gialloneri (Martini, Chiurato, Tagliafierro) ha un ottima controparte nella linea delantera dei bianco-azzurri, con Dattaro, Montali, Camara e Modafferi. Spettacolo ed emozioni che fioccano: alla primissima azione della partita, gli ospiti devono respingere sulla linea la conclusione di Tanzi. Al 7’ una grave indecisione del direttore di gara manda su tutte le furie gli ospiti: prima viene assegnato loro un rigore, poi trasformato in punizione. Rivedendo le immagini, è chiaro come il contatto avvenga fuori dall’area di rigore, ma l’arbitro perde il controllo di una partita tutt’altro che cattiva, finita però con sei ammonizioni e tre espulsioni.

Al 23’ la Piccardo si fa trovare impreparata su una rimessa laterale battuta velocemente dal Borgo: Donati calcia sul palo lontano e segna un gran gol. Sotto di una rete, la Piccardo si rende pericolosa specialmente grazie alle combinazioni tra il trio d’attacco, la cui intesa sale partita dopo partita. Dopo diversi tentativi, Martini segna dal dischetto proprio quando il Borgo si vedeva già in vantaggio negli spogliatoi. La partita cambia pochi minuti dopo che l’arbitro ha comandato la ripresa delle ostilità: Guareschi cade nell’area avversaria, simulando secondo l’arbitro, che estrae il secondo cartellino giallo ed espelle il terzino giallonero. Ecco dunque che il Borgo ci prova con Montali, il più attivo in attacco, ma la rete difensiva progettata da Mister Bazzarini tiene bene. La partita cambia di nuovo al 66’: Donati viene espulso per doppia ammonizione e viene ristabilita la parità numerica. Al 72’ gli scenari cambiano di nuovo: Camara si fa espellere lasciando nove compagni a difendere contro una Piccardo che ora prova il colpo grosso.

Preme la squadra di casa e, nel momento di massimo sforzo offensivo, trova il gol del vantaggio. La caparbietà di Parapani tiene vivo un pallone sulla fascia sinistra, Picchi riceve, salta un uomo e lascia partire un bolide che finisce la sua corsa all’incrocio dei pali. Un grandissimo gol dell’esterno giallonero, che si ripete dopo la punizione-capolavoro di domenica scorsa a Busseto. Un’esecuzione che vale tre punti pesantissimi nella corsa alla vittoria del campionato. Dopo una vittoria meritata contro un avversario ostico, la Piccardo Traversetolo non perde così il passo dalle altre di testa: il trenino è guidato dal Pallavicino (quota trenta punti) e seguono, tutte distanziate di un punto, Carignano, Piccardo, Brescello ed Agazzanese. Il prossimo turno vedrà la Piccardo impegnata a Langhirano, mentre il Borgo San Donnino (fermo a metà classifica) ospiterà il Montecchio.

Piccardo Traversetolo: Medioli, Picchi, Guareschi, Grillo (78’, Parapani), Tiberini, Santurro, D’Urso, Tanzi, Chiurato, Tagliafierro (54’, Schiaretti), Martini. A disposizione di Mister Bazzarini: Piazza, Porta, Avanzini, Mbersi, Pagano.

Borgo San Donnino: Spanu, Donati, Barti, Cattri (82’, Maggi), Delazzari, Seregaroli, Modafferi (70’, Rabbi), Billone, Montali, Dattaro (69’, Ibrahimi), Camara. A disposizione di Mister Cecchini: Cortesiano, Marchignoli, Ciccotto, Libertella.

Reti: Donati (23’), Martini (45+4’), Picchi (89’).

Ammonizioni: Tiberini, Spanu, Picchi, Modafferi, Seregaroli, Martini. Espulsioni: Guareschi, Camara, Donati.

Arbitro: Raffaele Manuel Padula di Bologna con gli assistenti Domenico Selvaggio di Parma ed Emanuele Zappavigna di Parma.


Il big match di Brescello è lo scontro tanto atteso tra le prime due del girone B: i padroni di casa ospitano una Piccardo Traversetolo sotto di tre punti in classifica. La partita, da subito piuttosto ruvida ed equilibrata, è poco spettacolare ma molto combattuta a centrocampo. Nessuna delle due squadre riesce ad arrivare con continuità nella metà campo avversaria. L’esperienza di entrambi gli allenatori gioca un ruolo fondamentale: se Sconziano è noto per la cattiveria agonistica delle sue squadre, alle squadre di Dall’Aglio raramente si può rimproverare la fase difensiva.

Le emozioni del primo tempo arrivano dopo la mezz’ora, una volta che le squadre tirano il fiato e si allungano: al 38’ una bella punizione calciata da Romeo è ben controllata da Chiarello, mentre al 45’ Pagano svirgola la sfera calciando in rovesciata da ottima posizione. Nella ripresa parte meglio la Piccardo: Cervi si rende più volte pericoloso, dimostrando un ottimo stato di forma. Nel quarto d’ora finale – tutto ancora in bilico – un episodio gira la partita: Agboton liscia malauguratamente una comoda palla in uscita, Donati è il più lesto di tutti e porta avanti i padroni di casa. Sfortunato il capitano della Piccardo, uno dei migliori difensori di tutto il campionato.

I gialloneri attaccano dunque a testa bassa, ma il Brescello difende bene e all’86’ chiude la partita: Sconziano pesca il jolly sulla fascia sinistra e buca Chiarello dopo un’azione personale incredibile. La partita termina con la Piccardo che tenta il gol della bandiera col cuore, ma la palla proprio non entra: un’elegante girata di Pagano termina a lato, come un bel tiro di mancino di Campanini. Ultime emozioni di una gara che il Brescello vince 2-0. Risultato forse troppo punitivo per la Piccardo, che però ha concesso due episodi e due episodi le costano ora una pesante differenza di sei punti dal Brescello primo in classifica. Nel prossimo turno, il Brescello farà visita alla Biancazzurra, mentre la Piccardo ospiterà il Viadana.

Piccardo Traversetolo: Chiarello, Mazza (87’, Castagnaro), Mangiameli, Aga, Gallani, Agboton, Avanzini (87’, Musi), Lupica, Pagano, Ambroggio, Cervi. A disposizione di Mister Dall’Aglio: Benassi, Majavacchi, Casella, Barusi.

Brescello: Guiggi, Sartori, Anghinetti P., Berni, Bonardi, Magnani (60’, Volpe), Maggiorelli (57’, Sconziano), Moreni, Donati (76’, Balestrieri), Bertolini, Romeo. A disposizione di Mister Sconziano: Anghinetti A., Menon, Ollari, Russo.

Reti: Donati (73’), Sconziano (86’).

Ammonizioni: Lupica, Moreni, Mangiameli, Donati.

Abritro: Gennaro Scafuri di Reggio Emilia.