
Il 3 marzo 1915 viene fondata la Naca, precorritrice della Nasa.
Il National Advisory Committee for Aeronautics (Naca) fu un’agenzia federale degli Stati Uniti d’America, fondata il 3 marzo 1915 per intraprendere, promuovere ed istituzionalizzare la ricerca aeronautica. Il Naca proseguì il proprio lavoro di ricerca fino al 1º ottobre 1958, quando a seguito della persa supremazia in campo spaziale a scapito dei sovietici (che nell’ottobre del 1957 lanciarono il primo satellite artificiale della storia, lo Sputnik 1), si rese necessaria una rivoluzione nel programma spaziale americano. Così, il 1º ottobre 1958 l’agenzia fu smembrata, e le infrastrutture e il personale passarono alla neo-costituita National Aeronautics and Space Administration (la Nasa).
Fondato come misura d’emergenza durante la prima guerra mondiale per promuovere la ricerca nell’ambito dell’aviazione militare, il Naca fu strutturato sulla base di altri istituti omologhi europei. In particolar modo si prestò particolare attenzione alla struttura dell’istituto francese L’Établissement Central de l’Aérostation Militaire di Meudon, al Laboratorio di aerodinamica dell’Università di Gottinga nonché all’Istituto di aerodinamica di Kučino, vicino Mosca, che influenzarono in modo decisivo lo sviluppo e la formazione del Naca.
Nel dicembre del 1912 il presidente William Howard Taft aveva approvato le creazione di un istituto di ricerca presieduto da Robert S. Woodward, allora presidente della Carnegie Institution of Washington. Nonostante fosse già pronto il disegno di legge che prevedeva la creazione di tale istituto, la proposta fu bocciata nel gennaio del 1913 dal Congresso. Fu quindi grazie al allora segretario dello Smithsonian Institution, Charles D. Walcott, il quale esercitò forti pressioni affinché si gettassero le basi per la creazione di tale istituto, che il Naca poté essere fondato.
Su consiglio di Walcott, i senatori Benjamin R. Tillman e Ernest W. Roberts riproposero nel gennaio del 1915 nuovamente ad entrambe le camere la creazione del suddetto istituto di ricerca, sottolineando quali sarebbero stati i suoi compiti. Compito principale dell’istituto sarebbe stato quello di supervisionare e dirigere gli studi negli ambiti della ricerca aeronautica inerenti al volo, concentrando la maggiore parte delle risorse nello sviluppo di tecnologie che potessero risolvere i problemi che all’epoca affliggevano i primi aeromobili. Infine il 3 marzo 1915 l’allora presidente in carica Woodrow Wilson approvò la formazione del Naca stanziando un bilancio preventivo annuo di 5.000 dollari.