Prodotti bio nelle mense scolastiche: 56 mila euro dalla Regione per otto Comuni del parmense

Saranno Collecchio, Colorno, Fidenza, Montechiarugolo, Neviano degli Arduini, Sala Baganza, Soragna e Torrile a ricevere i fondi

di Tatiana Cogo

Collecchio, Colorno, Fidenza, Montechiarugolo, Neviano degli Arduini, Sala Baganza, Soragna e Torrile sono i Comuni destinatari dei fondi regionali destinati all’inserimento di prodotti biologici nelle mense scolastiche. In totale, la Regione Emilia-Romagna ha stanziato 56.410 euro per sostenere l’educazione alimentare di qualità nelle scuole del territorio.

“La nostra Regione da ormai sette anni è capofila in Italia per numero di pasti biologici serviti nelle mense scolastiche, quasi 14 milioni nel 2024 – sottolinea Barbara Lori, vicepresidente dell’Assemblea Legislativa regionale. – L’obiettivo è rendere il biologico una realtà diffusa nelle scuole, sostenendo i Comuni e promuovendo la filiera della produzione biologica regionale, che negli ultimi anni ha registrato un forte incremento”.

I fondi permetteranno ai Comuni di continuare a offrire pasti di qualità preparati con ingredienti certificati, senza costi aggiuntivi per le famiglie. “Mangiare sano a scuola è un diritto di tutte e tutti – aggiunge Lori – e con questo sostegno rafforziamo un modello virtuoso che educa i più giovani a un’alimentazione sana e valorizza i prodotti del territorio”.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies