
10/02/2009
h.13.10
Le Acli (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) di Parma, con il patrocinio di Comune di Parma – Agenzia per la Famiglia e Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma, offrono l’opportunità alle famiglie del territorio e alle tante madri e ai tanti padri che vogliono orientarsi nei comportamenti e nelle reazioni dei figli adolescenti di partecipare a occasioni di incontro e confronto, avviando percorsi di auto-mutuo aiuto. Gli incontri si terranno il 12, 19, 24 e 26 febbraio dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso la sede dell’Assistenza Pubblica di Parma in via Gorizia.
L’obiettivo dell’iniziativa consiste nel provare a osservare l’adolescenza da un altro punto di vista – e cioè quello dei genitori – per una presa di coscienza che l’adolescenza è un periodo di trasformazione non solo per i figli ma anche per i padri e le madri, che si trovano ad affrontare tumulti psicofisiologici non solo dei figli ma anche propri.
Gli incontri vogliono offrire un supporto, un momento di scambio reciproco tra genitori, per una maggior conoscenza di sé e per una miglior comprensione e gestione del cambiamento dei propri figli, e saranno guidati da esperti: Fabio Vanni, psicologo, Giuseppe Fertonani Affini, psichiatra, Simona Abbiati, psicologa.
Gli incontri sono aperti a tutti quei genitori che desiderano relazionarsi con altri genitori e interagire liberamente con essi, dando e ricevendo informazioni, stimoli, suggerimenti. Gli esperti indicheranno alcune linee guida e possibili chiavi di lettura.
Per facilitare l’organizzazione sono gradite le adesioni alla prima serata e l’iscrizione all’intero percorso (4 incontri); a seguire, verranno attivati piccoli gruppi di riflessione fra genitori presenti. E’ possibile segnalare il proprio nominativo, il recapito telefonico e l’eventuale indirizzo di posta elettronica a segreteria Enaip Parma.