Nei giorni scorsi i Carabinieri hanno messo in campo un imponente servizio straordinario di controllo tra Parma e Salsomaggiore Terme, rafforzando la presenza sul territorio con pattuglie in divisa e in borghese. L’operazione, finalizzata alla prevenzione dei reati e al rispetto del Codice della Strada, ha portato a numerose denunce, sanzioni e sequestri. In poche giornate di verifiche sono stati controllati oltre cento veicoli e altrettante persone, con posti di blocco dislocati lungo le principali arterie di traffico e nelle aree verdi urbane.
A Parma, i militari hanno denunciato un 33enne già noto alle forze dell’ordine, fermato in Viale Mentana mentre si aggirava con fare sospetto tra le auto parcheggiate: durante la perquisizione è stato trovato in possesso di strumenti da scasso, immediatamente sequestrati. Sempre nel capoluogo, un 46enne in evidente stato di ubriachezza è stato bloccato all’interno di un locale di Strada Garibaldi: nelle tasche portava un coltello con lama da sei centimetri. Per lui è scattata la denuncia per porto abusivo di armi e la sanzione per ubriachezza molesta, oltre all’allontanamento dal centro storico. Un altro intervento ha riguardato un giovane di 21 anni sorpreso dopo aver sottratto generi alimentari in un supermercato di via Fleming. Nel tentativo di fuggire aveva spintonato l’addetto alla sicurezza, ma è stato fermato dai Carabinieri nel parcheggio e denunciato per rapina.
Sul fronte della sicurezza stradale, a Salsomaggiore Terme due automobilisti sono stati fermati alla guida in stato di ebbrezza: un 44enne con patente scaduta, che ha rifiutato l’alcoltest ed è risultato anche senza assicurazione, si è visto sequestrare il veicolo e ritirare la patente con una decurtazione di dieci punti; un 38enne, invece, è stato trovato con un tasso alcolemico superiore al limite e sanzionato amministrativamente.
Non sono mancati i sequestri di droga: nove persone, di età compresa tra i 18 e i 55 anni, sono state segnalate alla Prefettura dopo essere state trovate con modiche quantità di hashish per uso personale.
Le indagini proseguono e la posizione degli indagati sarà valutata dall’Autorità Giudiziaria.
			        