Nel parmense oltre 11 milioni dal Mit per la riqualificazione delle strade provinciali

Oltre 106 milioni in Emilia-Romagna

di Tatiana Cogo

Oltre 106 milioni di euro destinati alle province dell’Emilia Romagna per interventi di riqualificazione delle infrastrutture stradali. È quanto prevede il piano straordinario annunciato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), nell’ambito di una strategia nazionale che assegna complessivamente più di un miliardo di euro alle province italiane, dal Nord al Sud.

Alla provincia di Parma spettano oltre 11,3 milioni di euro, destinati a interventi di manutenzione, messa in sicurezza e adeguamento della rete stradale provinciale. Si tratta di un passo significativo per migliorare la viabilità e la sicurezza dei cittadini, con lavori che interesseranno sia le arterie principali che le strade di collegamento minori.

Le risorse, fortemente volute dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, sono state distribuite tenendo conto delle reali esigenze di adeguamento della rete viaria provinciale.

Le risorse per le province emiliano-romagnole

La ripartizione dei fondi per l’Emilia Romagna prevede:

  • Bologna: 18.903.317,86 euro
  • Ferrara: 10.471.695,65 euro
  • Forlì-Cesena: 11.067.141,29 euro
  • Modena: 13.922.913,33 euro
  • Parma: 11.318.196,34 euro
  • Piacenza: 8.268.952,26 euro
  • Ravenna: 11.068.920,68 euro
  • Reggio Emilia: 13.592.320,75 euro
  • Rimini: 7.386.786,09 euro

L’iniziativa rientra in un più ampio piano nazionale di investimenti infrastrutturali che punta a ridurre il divario tra le diverse regioni e garantire strade più sicure e moderne su tutto il territorio italiano.

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

 

direttore responsabile

Andrea Marsiletti