–Alla sua settima settimana di programmazione, l’Insolito Festival continua a proporre un calendario ricco di spunti di riflessione sull’attualità e sul linguaggio della scena contemporanea.
Venerdì 10 ottobre il Teatro Anna Frank ospiterà Foresto, produzione di Babilonia Teatri in collaborazione con Il Rumore del Lutto Festival. Lo spettacolo prende spunto dal celebre monologo di Bernard-Marie Koltès, La notte poco prima della foresta, e affronta le esperienze di marginalità e spaesamento vissute da chi si trova a confrontarsi con l’essere straniero, non solo geograficamente, ma anche esistenzialmente. Il testo di Koltès viene reinterpretato attraverso il linguaggio del teatro pop, rock e punk, integrando francese, dialetto veronese e lingua dei segni, per indagare il tema della distanza linguistica e della solitudine. Lo spettacolo è in scena alle 21, con biglietti a 10 euro (ridotto 5 euro) e ingresso gratuito per persone con disabilità più accompagnatori.
Domenica 12 ottobre il festival chiuderà la programmazione dedicata a bambini e famiglie con K(-A-)O – Faccine, coreografia di Kenji Shinohe. Lo spettacolo, premiato con l’Eolo Awards 2025 per l’uso creativo dei linguaggi scenici, esplora sentimenti ed emozioni attraverso simboli digitali come gli emoji, coinvolgendo tutte le generazioni in una riflessione ironica e originale sul rapporto tra comunicazione, linguaggio e strumenti digitali. L’appuntamento è alle 16, con biglietti a 10 euro (ridotto 5 euro), gratuito per persone con disabilità più accompagnatori.
Insolito Festival, a cura di Micro Macro ets, porta quest’anno il titolo “Sobbarcarsi tutta questa fatica”, ispirato a La vegetariana di Han Kang, sotto la direzione artistica di Beatrice Baruffini e Riccardo Reina. L’iniziativa è realizzata con il contributo di Comune di Parma, Regione Emilia-Romagna, Fondazione Cariparma, Fondazione Monteparma, Conad Centro Nord, Comune di Montechiarugolo e Torrcaffé, con la collaborazione di numerose associazioni culturali e istituzioni locali.
Biglietti e abbonamenti sono disponibili online sui siti www.vivaticket.com e www.micromacroets.com, o presso i luoghi di spettacolo un’ora prima dell’inizio degli eventi, salvo disponibilità.
Informazioni: 3271966873 (anche WhatsApp), info@micromacroets.com.