Salso, tre patenti ritirate e una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale

di AndreaMarsiletti2

Nel corso dei recenti servizi di controllo del territorio, i Carabinieri della Compagnia di Salsomaggiore Terme hanno riservato particolare attenzione alla prevenzione e al contrasto della guida sotto l’influenza dell’alcol e all’uso di sostanze stupefacenti.

Nel fine settimana appena trascorso, in attuazione delle nuove disposizioni del Codice della Strada e con l’obiettivo di garantire la sicurezza della circolazione, è stato predisposto un servizio coordinato di controllo su tutto il territorio di competenza. Il dispositivo, potenziato con l’impiego di diverse pattuglie composte da militari in uniforme, ha operato sia nella città termale che nei comuni limitrofi.

Nel corso dell’attività, sono stati controllati 85 veicoli e 90 persone (tra conducenti e passeggeri), di cui 85 sottoposte ad accertamento preliminare con precursore etilometrico. L’operazione ha portato al ritiro di 3 patenti per guida in stato di ebbrezza.

Gli interventi più rilevanti:

  • Sabato 11 ottobre, ore 05:00 – Noceto (località Parola):
    I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, impegnati in un posto di controllo lungo la Via Emilia, hanno intimato l’alt a un veicolo che procedeva a velocità sostenuta. Dopo un iniziale accenno di arresto, il conducente ha improvvisamente accelerato tentando la fuga, urtando lateralmente uno dei militari presenti (fortunatamente senza gravi conseguenze). L’auto è stata fermata poco distante e il conducente identificato in un 29enne straniero residente in provincia. L’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Parma per resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato, oltre a essere sanzionato amministrativamente per mancata revisione del veicolo.
  • Guida in stato di ebbrezza:
    • Una 28enne e un 26enne, entrambi italiani e residenti in provincia, sono stati sorpresi alla guida con un tasso alcolemico compreso tra 0,85 e 1,0 g/l. Per entrambi è scattato il ritiro immediato della patente, la denuncia alla Procura della Repubblica e la decurtazione di 10 punti dalla patente.
    • Una 25enne italiana, anch’essa residente in provincia, è risultata positiva con un tasso alcolemico di 0,55 g/l. Anche in questo caso è stato disposto il ritiro della patente e la perdita di 10 punti.

Controlli sul fenomeno del consumo di stupefacenti:

Oltre ai controlli stradali, i Carabinieri hanno monitorato i luoghi di aggregazione giovanile, spesso teatro di episodi legati al consumo e allo spaccio di droga. L’attività ha portato alla segnalazione amministrativa alla Prefettura di Parma di tre persone, di età compresa tra i 18 e i 27 anni, trovate in possesso di modiche quantità di sostanza stupefacente per uso personale. Le dosi rinvenute sono state sequestrate.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies