Il Parma Film Festival – Invenzioni dal Vero torna dal 15 al 23 novembre con la sua 28ª edizione. La rassegna, organizzata da Comune di Parma e Circolo del Cinema Stanley Kubrick, proporrà anche quest’anno un ricco calendario di proiezioni, incontri, premi e dibattiti con registi, autori e protagonisti del mondo del cinema.
Oltre alle sezioni competitive, non mancheranno restauri, anteprime, retrospettive e workshop dedicati alla settima arte.
Il programma dettagliato sarà svelato nelle prossime settimane, ma l’attesa è già alta tra i cinefili e gli addetti ai lavori.
Rinnovato nel 2018, il Parma Film Festival è oggi una rassegna di riferimento nel panorama cinematografico italiano, capace di coniugare la vocazione culturale del territorio con una programmazione dal respiro internazionale.
L’iniziativa si avvale del sostegno di Regione Emilia-Romagna – Emilia-Romagna Film Commission, Fondazione Monteparma e Bper Banca, e della collaborazione di Università di Parma, Fondazione Bernardo Bertolucci e Fondazione Anna Mattioli. Media partner ufficiale: Film Tv.
La locandina ufficiale dell’edizione 2025 porta la firma del pittore, illustratore e docente Gerardo Lunatici, parmigiano d’adozione con una carriera trentennale nel mondo dell’arte.
L’opera – un olio su tela con interventi digitali minimi – si ispira alla danza iconica di Uma Thurman e John Travolta nel Jack Rabbit Slim’s di Pulp Fiction, capolavoro di Quentin Tarantino.
«Da cinefilo incallito ho risposto a questo appello con entusiasmo – ha dichiarato Lunatici – e tra le varie proposte tratte da fotogrammi celebri è stato scelto questo omaggio a Pulp Fiction, film intergenerazionale entrato nella memoria collettiva. Un’immagine fresca e popolare, amata dai boomer ma anche dai più giovani».
Con il suo mix di cinema d’autore, incontri e contaminazioni artistiche, il Parma Film Festival 2025 si prepara a confermare la propria vocazione di laboratorio creativo e culturale dove si incontrano passato, presente e futuro del cinema.
			        
														