Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma, nell’ambito della costante attività di monitoraggio e controllo economico del territorio, ha condotto un’operazione mirata al contrasto dei reati in materia di stupefacenti e dei fenomeni di microcriminalità, con l’obiettivo di contribuire al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica in città.
Nel primo pomeriggio di martedì scorso, durante un servizio di pattugliamento nel parco Ferrari, i militari del Gruppo Parma hanno notato due giovani italiani intenti a fumare sigarette artigianali, immediatamente riconosciute come spinelli per il caratteristico odore della sostanza.
Avvicinatisi per un controllo, i finanzieri hanno sorpreso i ragazzi nel tentativo di disfarsi della droga, subito recuperata. Oltre a pochi grammi di hashish, uno dei due è stato trovato in possesso di un coltello tattico pieghevole, modello “card knife”, nascosto tra i propri effetti personali.
Le successive ricerche nelle vicinanze hanno permesso di individuare il presunto fornitore: un uomo di 36 anni, anch’egli italiano, trovato in possesso di circa sei grammi di hashish, parte dei quali già confezionati in spinelli pronti per la vendita.
Il trentaseienne è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Parma per spaccio di sostanze stupefacenti, reato che, nella forma attenuata, prevede la reclusione da sei mesi a cinque anni. Il giovane trovato con il coltello è stato invece denunciato per porto abusivo di armi, punito con l’arresto da uno a tre anni. Entrambi i consumatori sono stati inoltre segnalati alla Prefettura per uso personale di stupefacenti.
Prosegue senza sosta l’impegno della Guardia di Finanza di Parma nel contrasto ai traffici illeciti, a tutela della sicurezza economico-finanziaria dei cittadini e contro lo spaccio di droga, considerato una delle principali fonti di finanziamento della criminalità organizzata.


