Crescere s-connessi: un incontro per aiutare genitori e bambini a navigare il digitale con consapevolezza

di Andrea Marsiletti

L’Associazione Arcimboldo propone un nuovo appuntamento dedicato alle famiglie, con l’obiettivo di aprire un dialogo costruttivo su uno dei temi più rilevanti del nostro tempo: il rapporto tra bambini e tecnologie.

L’associazione porta avanti da tempo attività e progetti educativi dedicati all’infanzia e alla genitorialità, con particolare attenzione ai bisogni emergenti delle nuove generazioni. “Crescere s-connessi” rappresenta un momento importante per fare comunità, confrontarsi e trovare strategie utili a crescere bambini più sereni e più connessi alla vita reale.

L’evento si terrà sabato 22 novembre alle 16, alla Casa nel Parco – On/Off, in strada Naviglio Alto 4/1 a Parma.

Perché parlare di digitale oggi? Smartphone, tablet e social network fanno ormai parte della vita quotidiana di tutti, anche dei più piccoli. Questo cambiamento, se da un lato offre nuove opportunità di apprendimento e comunicazione, dall’altro porta con sé rischi, difficoltà relazionali e la necessità di una guida educativa adeguata. Da queste riflessioni nasce “Crescere s-connessi”, un incontro pensato proprio per sostenere adulti e bambini in una crescita equilibrata e informata.

Due esperte per accompagnare la riflessione

A condurre il confronto saranno Francesca Divittorio, psicopedagogista, specializzata nei processi educativi e nelle dinamiche familiari in era digitale, Veronica Pastorino, educatrice, impegnata da anni nella progettazione di percorsi per l’infanzia orientati al benessere e alla relazione.

Attraverso esempi pratici, testimonianze e spunti concreti, le due professioniste offriranno ai genitori strumenti utili per comprendere meglio l’impatto del digitale sulla crescita dei figli, promuovendo un uso più consapevole e responsabile della tecnologia in casa.

Mago Gigo: magia per i bambini mentre i genitori si informano

Per permettere ai genitori di seguire la conferenza in serenità, Mago Gigo intratterrà i bambini in un’area dedicata con giochi, stupore e un pizzico di fantasia. Un modo divertente per rendere l’evento davvero a misura di famiglia.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, è consigliata la prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni: associazione Arcimboldo aps, arcimboldo2024@gmail.com

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies