
06/11/2014
h.11.40
Il mondo della cooperazione è un mondo adulto, diventato motore di sviluppo economico in un settore come quello dei servizi e in particolare dei servizi alla persona che richiedono sempre più innovazione, flessibilità e competenze. Le esigenze della società e delle famiglie sono infatti in continuo aumento mentre ci troviamo di fronte a risorse sempre più scarse.
Sono le cooperative divenute ormai partner consolidati degli enti locali, che accudiscono i nostri figli, sempre loro che assistono i nostri anziani, loro che tendono una mano a chi è in difficoltà offrendo un’opportunità di lavoro, colossi nell’edilizia, nella distribuzione, spesso gestori del territorio agricolo. Imprenditori con una missione solidale e, appunto, cooperativa, questo il loro intento.
Per questo ritengo che la cooperazione debba essere interlocutore privilegiato ai tavoli strategici dove riscrivere le regole di un nuovo welfare, capace di integrare pubblico, privato e reti di volontariato riallacciando quei fili solidali che hanno reso grande una provincia come quella di Parma e una Regione come l’Emilia Romagna.
Barbara Lori