“Coop, interlocutori privilegiati per un nuovo welfare”

SMA MODENA
lombatti_mar24

06/11/2014
h.11.40


Il mondo della cooperazione è un mondo adulto, diventato motore di sviluppo economico in un settore come quello dei servizi e in particolare dei servizi alla persona che richiedono sempre più innovazione, flessibilità e competenze. Le esigenze della società e delle famiglie sono infatti in continuo aumento mentre ci troviamo di fronte a risorse sempre più scarse.
Sono le cooperative divenute ormai partner consolidati degli enti locali, che accudiscono i nostri figli, sempre loro che assistono i nostri anziani, loro che tendono una mano a chi è in difficoltà offrendo un’opportunità di lavoro, colossi nell’edilizia, nella distribuzione, spesso gestori del territorio agricolo. Imprenditori con una missione solidale e, appunto, cooperativa, questo il loro intento.
Per questo ritengo che la cooperazione debba essere interlocutore privilegiato ai tavoli strategici dove riscrivere le regole di un nuovo welfare, capace di integrare pubblico, privato e reti di volontariato riallacciando quei fili solidali che hanno reso grande una provincia come quella di Parma e una Regione come l’Emilia Romagna.

Barbara Lori

Commenta!

“Una buona Regione per vivere”

SMA MODENA
lombatti_mar24

23/10/2014
h.11.40


Due volte mamma, dieci anni sindaco. Lavoro nella sanità. Prima donna segreteria del Pd di Parma e a 46 anni corro alle Regionali per avvicinare il nostro territorio a Bologna.
Questo sarà il mio impegno, se i cittadini lo vorranno: ascoltare le esigenze di un sistema ricco come quello di Parma ed esserne megafono dai banchi dell’assemblea legislativa, là dove si governano le scelte strategiche in termini di infrastrutture, ambiente e mobilità, sanità e sociale.
Obiettivo primo valorizzare il nostro sistema agroalimentare che significa inevitabilmente la tutela dell’ambiente. In una parola “green economy” che non deve rimanere un facile slogan quanto trasformarsi in una pratica concreta di buona gestione del territorio.
Con questa candidatura metto a disposizione sia la mia esperienza politica, maturata all’interno del partito di cui sono stata segretaria, sia quella amministrativa costruita in dieci anni da sindaco nel Comune di Felino. Un’esperienza, in particolare quest’ultima, che ritengo significativa per i risultati raggiunti. Abbiamo applicato, primi in provincia di Parma, la tariffazione puntuale dei rifiuti; costruito il plesso scolastico ma soprattutto abbiamo bloccato un impianto a biomasse fortemente osteggiato dal sistema produttivo e dai cittadini.
E adesso ho in testa “una buona Regione per vivere”.

Barbara Lori