
22/03/2014
All’Università di Bristol si sono messi a studiare i proprietari di cani e gatti.
Lo studio conclude che chi possiede gatti è mediamente più acculturato e dai test di intelligenza effettuati, emerge che il proprietario di un gatto è mediamente più intelligente di quello di un cane e mediamente più intelligente della media.
Il test è stato compiuto su 350 volontari di età compresa tra i 19 e i 60 anni.
“Difficile spiegare il perché – ha detto su Veterinary Record Jane Murray, prima autrice della ricerca – abbiamo ipotizzato che questo tipo di correlazione sia legata al fatto che il micio ha bisogno di meno cure rispetto al cane. Non devi portarlo a spasso e puoi lasciarlo tranquillamente a casa da solo se devi andare via per lavoro. Per questo chi è più impegnato tende a scegliere questo tipo di compagno per la vita”.
E’ risaputo che i gatti abbiano un’intelligenza sopraffina… adesso possiamo dire lo stesso anche dei loro padroni.
PrD