Commemorato Bruno Lanfranchi

SMA MODENA
lodi1

26/05/2015
h.16.30

E’ stato ricordato a 20 anni dalla scomparsa, nel cimitero della Villetta, l’attore, poeta e scrittore dialettale Bruno Lanfranchi.
La cerimonia, curata dalla Famija Pramzana, ha visto la partecipazione del sindaco Federico Pizzarotti.
“Ci tenevo ad essere qui – ha detto il primo cittadino – per onorare la memoria di un illustre personaggio di Parma e per l’affetto che mi lega al tema della tradizione dialettale”.
Bruno Lanfranchi, classe 1917, ha interpretato attraverso il suo impegno la parmigianità nel senso più genuino del termine. Le sue opere trasmetto una grande freschezza ed un’immagine di Parma ormai sfumata.
Le note della fisarmonica di Corrado Medioli hanno scandito la lettura di diversi brani.
La moglie di Bruno Lanfranchi, Ettorina Cacciani, ha ricordato come il “marito fosse innamorato prima di tutto di Parma”, da qui è nata la sua passione per il dialetto e le sue opere.
Nelle letture si sono succeduti l’attore Giancarlo Ilari, Franco Greci, Claudio Cavazzini, Aldo Pesce, Mirella Cenni e Paolo Briganti ed Enrico Maletti. Maruzio Trapelli nei panni di Dsèvod ha presenziato alla cerimonia che si è conclusa con un omaggio a Bruno. Daniela Ferrari ha riproposto un piccolo stralcio di uno spettacolo di burattini con le voci registrate proprio di Bruno Longhi e Jimmy Ferrari.