Intercent-Er, online il nuovo bando per l’abilitazione

SMA MODENA
lombatti_mar24

15/11/2013
h.14.30

E’ online il nuovo bando di abilitazione al mercato elettronico per tutte le imprese interessate a diventare fornitrici della Pubblica amministrazione.
Pubblicato sul portale di Intercent-Er (www.intercent.it), il bando si inserisce nell’ambito delle norme della spending review (d.l. 52/2012) che rendono obbligatorio per gli enti della Pubblica amministrazione servirsi dello strumento del mercato elettronico nazionale o regionale per tutti gli acquisti di beni e servizi al di sotto della soglia comunitaria di circa 200 mila euro.
Già dai primi di dicembre, quindi, le singole amministrazioni potranno organizzare i propri approvvigionamenti online anche attraverso il mercato elettronico di Intercent-Er, sottoponendo ai fornitori abilitati le richieste di offerta per tutte le categorie di beni e servizi (ad eccezione di farmaci, energia elettrica, gas, carburanti, combustibili per riscaldamento, servizi di telefonia fissa e mobile).
“Con questa iniziativa – sottolinea il direttore di Intercent-Er Alessandra Boni – si ampliano i servizi che la centrale d’acquisto regionale mette a disposizione della pubblica amministrazione e delle imprese, per razionalizzare la spesa pubblica e accrescere la concorrenza nel settore degli appalti. Al sistema delle convenzioni quadro e al mercato elettronico di Consip da oggi si affianca lo strumento del mercato elettronico regionale, rivolto soprattutto alle piccole e medie imprese e in grado di rendere gli acquisti più trasparenti, veloci, senza scambi di carta e con una riduzione dei costi e dei tempi di vendita”.

La richiesta di abilitazione
Tutte le imprese (indipendentemente dalla loro ubicazione e dimensione) che vogliono proporsi come fornitori delle P.a. regionali tramite il mercato elettronico possono farlo abilitandosi presentando la richiesta online sulla piattaforma di Intercent-Er.
Alle imprese sono richiesti, oltre al possesso di Pec (posta elettronica certificata) e firma digitale, alcuni requisiti amministrativi (come l’iscrizione al registro delle imprese e la regolarità degli adempimenti contributivi) e la sottoscrizione di un “Patto di integrità” con cui i contraenti si impegnano a rispettare principi di lealtà, trasparenza e correttezza.
Per i fornitori sarà possibile richiedere l’abilitazione per una o più categorie e segnalare la titolarità di certificazione di carattere ambientale e sociale.
Il bando regionale non ha scadenza: le aziende potranno abilitarsi in qualsiasi momento.

Il mercato elettronico
In attuazione delle disposizioni del D.L. 52/2012 emanato dal Governo Monti, tutte le pubbliche amministrazioni dell’Emilia-Romagna (Regione, Enti locali ma anche aziende del Servizio sanitario regionale, scuole e altri enti pubblici del territorio) sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico, gestito da Intercent-Er o dalla centrale nazionale Consip (Mepa), per i propri acquisti di beni e servizi di valore inferiore alla soglia comunitaria.
In concreto, si tratta di un sistema di negoziazione digitale che si affianca al quello delle convenzioni quadro regionali e che consente alle amministrazioni di sottoporre autonomamente le richieste di offerta a fornitori abilitati, svolgendo per via telematica tutta la procedura.
Nel dettaglio, le amministrazioni presentano le loro richieste specificano le caratteristiche dei beni o servizi di cui hanno bisogno. A seguito del ricevimento della richiesta, i fornitori intenzionati a partecipare collocano la propria offerta. Alla scadenza dei termini, il sistema predispone automaticamente la graduatoria sulla base dei criteri predefiniti dall’amministrazione la quale, poi, potrà valutare la congruità delle proposte presentate e decidere se procedere all’aggiudicazione.
Per informazioni sul bando e sulle modalità di abilitazione è disponibile in Numero verde 800998292.
Le richieste di chiarimenti potranno essere inviate esclusivamente via Pec a intercenter@postacert.regione.emilia-romagna.it